Posts Tagged ‘Creatività’
Che aspetto aveva Leonardo?

Che aspetto aveva Leonardo? Nonostante le tante rappresentazioni ne sappiamo molto poco… Ne parliamo nel nuovo episodio di “Leonardo. Genio ribelle” la mia nuova serie su YouTube. Guarda:
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi:
Creatività e memoria di Leonardo a “Leonardo. Genio ribelle” – con Vanni De Luca

Come mai Leonardo era così attratto dall’acqua e dal volo? E che cosa riuscì a realizzare dai suoi studi su questi temi? E poi, Leonardo usava tecniche mnemoniche? E come faceva a scrivere da destra verso a sinistra? Ne parliamo, anche insieme a Vanni De Luca, nel nuovo episodio di “Leonardo. Genio ribelle” la mia nuova serie su YouTube. Guarda:
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi:
Un caffè tra… Leopardi, Hitchcock, Leonardo e Margherita Hack

Nel nuovo episodio del mio podcast, Un caffè con Massimo, approfitto del mio recente viaggio a Recanati per ricordare Leopardi e il suo scetticismo verso i fenomeni occulti.
E poi ancora Alfred Hitchcock, Margherita Hack, un consiglio creativo da Leonardo Da Vinci e altri gialli e misteri… Pronti a prendere il nostro caffè?
Podcast: Esegui in una Nuova Finestra | Scarica () | Incorpora
Un caffè… tra immaginazione e creatività: il nuovo episodio del podcast

Nel nuovo episodio del mio podcast, Un caffè con Massimo, parliamo della differenza tra immaginazione e creatività: tutti possono avere belle idee, ma quanti le sanno realizzare?

Michelangelo dipinge Cappella Sistina
E poi si parla di mafia americana, detective milanesi, ribellioni di robot e… dei Kinks. Pronti a prendere il nostro caffè?
Podcast: Esegui in una Nuova Finestra | Scarica () | Incorpora
Umberto Eco: l’uomo che sapeva scatenare la curiosità

Di figure come quella di Umberto Eco ne nascono pochissime in un secolo. Per questo tutti i giornali del mondo hanno dedicato la prima pagina alla notizia della sua scomparsa.
Pensare a Eco, sentirlo parlare o leggere i suoi scritti sono esperienze che hanno il potere di scatenare la curiosità. Ecco perché una figura come la sua ci mancherà tantissimo.
Il nuovo libro
L'avventura del Colosseo, il nuovo libro di Massimo Polidoro (Piemme), è in tutte le librerie.
ACQUISTALO ORA!
Iscriviti per essere aggiornato e partecipare alle mie iniziative!
Seguimi su Instagram
Articoli recenti
- OGGETTI FUORI DAL TEMPO? L’astronauta di Palenque e la Pila di Baghdad
- Grazie: I miei libri in RISTAMPA!
- ARRIVA “I misteri di Indiana Jones” e si parte con l’Arca dell’Alleanza
- ILLUSIONI DEL CERVELLO. Come la mente ci inganna – Strane Storie
- ANTICHI ASTRONAUTI. Preistoria: laboratorio extraterrestre? – Strane Storie
Categorie
- Blog
- Bufale
- Complotti e cospirazioni
- Creatività
- Crimini e gialli
- Domande & Risposte
- Enigma
- In evidenza
- Leonardo. Genio ribelle
- Libri
- L’esploratore dell’Insolito
- Magia & illusione
- Mestiere di scrivere
- Mete mysteriose
- Misteri?
- Notizie
- Podcast
- Psicologia dell'insolito
- Qualcosa di personale
- Recensioni
- Sentieri dell'arte
- Società
- Storia insolita
- Strane Storie
- Stranger Stories
- Un caffè con Massimo
- YouTube