Archive for ottobre, 2019
È uscito “Il mondo sottosopra”: il mio nuovo libro!
Stiamo precipitando in un mondo dove la verità è solo un punto di vista in mezzo a tanti? Esce oggi Il mondo sottosopra il mio nuovo libro edito da Piemme.
Questo libro, che vuole essere uno strumento, una sorta di kit di sopravvivenza alle bufale e fake news, lo potete trovate in tutte le librerie e ovviamente anche su Amazon.
Che fine ha fatto la verità? I vaccini provocano l’autismo. Le scie degli aerei sono veleno per alterare il clima. Gli attacchi dell’11 settembre, una messinscena degli americani. Sulla luna non ci siamo mai stati e la terra è piatta. Ciò che fino a ieri era considerato da tutti vero e accertato all’improvviso viene messo in discussione. Perché?
INCONTRIAMOCI: ecco appuntamenti!
Come avrete già avuto modo di capire, è iniziato un periodo intenso di incontri e presentazioni. Tantissime occasioni per incontrarci! Iniziamo con gli appuntamenti.
PAVIA: 21 ottobre, ore 10.00, Sala dell’Annunciata, parlerò ai ragazzi di Leonardo da Vinci – INFO
MOGLIANO VENETO: 22 ottobre, terrò una lectio al “Circolo Galileo Galilei Scienza e Conoscenza” su Leonardo.
GARDONE VAL TROMPIA: 26 ottobre ore 20.30, a Quantum (Festival della scienza) presenterò lo spettacolo “Io, Leonardo da Vinci” – INFO
CASTELLAZZO, Villa Arconati (MI): 27 ottobre, presenterò i miei libri su Leonardo Da Vinci, al mattino il romanzo di un genio ribelle e al pomeriggio un incontro con i ragazzi.
LUCCA: 31 ottobre/ 2 novembre, sarò a Lucca Comics con più di un appuntamento: vi aspetto! – INFO
GENOVA: 3 novembre ore 17.00, sarò al festival della scienza di Genova – INFO
Questa è scienza!” il mio nuovo podcast in esclusiva per Audible!
È arrivato “Questa è scienza!” il mio nuovo podcast in esclusiva per Audible! 20 episodi per scoprire come funziona il mondo insieme a scienziati, ricercatori, divulgatori e studiosi.
Si parla di leggende urbane, fantascienza, etica, inquinamento, vaccini, risparmi, Leonardo, matematica, spazio, clima, crimine, fenomeni soprannaturali, dinosauri, ET, memoria è tantissimo altro.
Di che cosa si tratta? In ogni episodio incontro un ospite diverso, uno scienziato, un ricercatore, uno studioso proveniente dai campi più diversi: fisica, biologia, psicologia, medicina, chimica, matematica, ingegneria… e, come in una conversazione tra amici, ci ritroviamo a scoprire come nutrirci meglio, come gestire i nostri risparmi, come mai crediamo alle cose più strane e persino come capire se un film di fantascienza è fatto bene oppure no.
Tre cose da sapere. A ogni ospite, tra le altre cose, chiedo che ci racconti 3 cose che tutti dovrebbero conoscere sulla disciplina di cui si occupa, così da capire in quanti modi la scienza attraversi la nostra vita quotidiana.
La scienza è qualcosa di incredibilmente affascinante, soprattutto se a raccontarla sono le persone che se ne occupano da una vita e che, più di altre, sanno quali idee e quali principi di base potrebbero tornare utili a ciascuno di noi: senza fronzoli e senza bugie.
In fondo, come dico in apertura di ogni episodio: questa è scienza… non fantascienza!
Come si ascolta? I 20 episodi della serie sono disponibili sul sito o la app di Audible. Chi non è ancora abbonato può fare un’iscrizione di prova per 30 giorni (e volendo ascoltarsi tutti gli episodi).
“Il mondo sottosopra” ecco il titolo del mio nuovo libro edito da Piemme in uscita il 29 ottobre!
“Il mondo sottosopra. Stiamo precipitando in un mondo dove la verità è solo un punto di vista in mezzo a tanti?” ecco il titolo del mio nuovo libro edito da Piemme.
Che fine ha fatto la verità? I vaccini provocano l’autismo. Le scie degli aerei sono veleno per alterare il clima. Gli attacchi dell’11 settembre, una messinscena degli americani. Sulla luna non ci siamo mai stati e la terra è piatta. Ciò che fino a ieri era considerato da tutti vero e accertato all’improvviso viene messo in discussione. Perchè? e la scienza? Di questo e altro parla il mio nuovo libro dal 29 ottobre in tutte le librerie.
Sono tornato su YouTube con una nuova serie: “Il complotto quotidiano”
Sono tornato su YouTube con una nuova serie: “Il complotto quotidiano” e ho dedicato il primo episodio a un tema su cui in tanti mi hanno chiesto lumi, le dichiarazioni della Marina americana circa alcuni filmati di fenomeni non identificati (UFO?):
Invece questa settimana parliamo di Greta Thunberg: chi la critica e perchè?
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi:
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE
Il nuovo libro
L'avventura del Colosseo, il nuovo libro di Massimo Polidoro (Piemme), è in tutte le librerie.
ACQUISTALO ORA!
Iscriviti per essere aggiornato e partecipare alle mie iniziative!
Seguimi su Instagram
Articoli recenti
- Questa sera su Focus TV: “BASE TUONO. Un segreto della guerra fredda”
- È uscito “Il mondo sottosopra”: il mio nuovo libro!
- INCONTRIAMOCI: ecco appuntamenti!
- Questa è scienza!” il mio nuovo podcast in esclusiva per Audible!
- “Il mondo sottosopra” ecco il titolo del mio nuovo libro edito da Piemme in uscita il 29 ottobre!
Categorie
- Blog
- Bufale
- Complotti e cospirazioni
- Creatività
- Crimini e gialli
- Domande & Risposte
- Enigma
- In evidenza
- Leonardo. Genio ribelle
- Libri
- L’esploratore dell’Insolito
- Magia & illusione
- Mestiere di scrivere
- Mete mysteriose
- Misteri?
- Notizie
- Podcast
- Psicologia dell'insolito
- Qualcosa di personale
- Recensioni
- Sentieri dell'arte
- Società
- Storia insolita
- Strane Storie
- Stranger Stories
- Un caffè con Massimo
- YouTube