Parliamo del CICAP…

Come già sapete, la prossima primavera si terrà a Torino un importante Convegno organizzativo del CICAP (a breve saranno comunicati date e luogo) che punta a definire quali saranno i principali obiettivi e relative strategie per il futuro del Comitato. Tutti i soci sono invitati a partecipare in quell’occasione, ma mi piacerebbe se, nei mesi che ci separano da quell’appuntamento, si potesse avviare anche qui una discussione su alcuni degli argomenti da affrontare.

Per cominciare, per esempio, vorrei sentire il vostro parere su uno degli aspetti che attendono idee fresche. Parliamo della rivista del CICAP, Scienza & Paranormale, che ora dirige ottimamente Lorenzo Montali. Ci piacerebbe avere i vostri commenti su come e cosa si potrebbe rinnovare nella rivista (sia per quel che riguarda i contenuti che la forma), che cosa vi sembra funzioni poco e cosa invece vi pare vada bene così. A cosa dedicare maggiore spazio e cosa meno, quali temi affrontare, quali nuove rubriche avviare, quali nuovi collaboratori sarebbe bello scrivessero per S&P e così via.

Sopra tutto, mi piacerebbe da subito ricevere idee e suggerimenti sul nome. Da ormai 15 anni si chiama “Scienza & Paranormale” e il sottotitolo è “Dalla parte della Ragione”. Ma da tempo, ormai, il “paranormale” costituisce solo una parte delle tante cose di cui ci occupiamo (che comprendono anche leggende metropolitante, pseudoscienze in genere, fantastoria, teorie del complotto e così via).

Se tra di voi ci sarà qualcuno che proporrà un nome (con sottotitolo) particolarmente azzeccato, che finirà poi per essere usato davvero, sarà nostro piacere farla o farlo ringraziare di persona da Piero Angela sul palco del Convegno dei 20 anni CICAP. Che ne dite?

Condividi:

0 risposte

  1. Mi piace moto il titolo che ha suggerito Pierfrancesco del 23 ottobre, lo modificherei cosi.

    Capire i Misteri
    Leggende,paranormale, ufo e molto altro

    Ciao Dario

  2. CAPIRE
    Misteri,leggende,paranormale, ufo e molto altro

    (ho levato “pseudoscienze” che era troppo complicato)
    Che debba essere una rivista di parte scettica non si deve capire dal titolo e comunque lo scetticismo non deve essere confuso con la ricerca a 360 gradi

Rispondi a Pierfrancesco Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Solo un momento…

Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle mie attività, riflessioni, spunti per approfondire, anticipazioni e occasioni per partecipare alle mie iniziative, iscriviti all’Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale. Riceverai subito in omaggio alcuni miei ebook. Ti aspetto!

Potrai interrompere l’iscrizione in qualunque momento cliccando sul bottone “unsubscribe” presente in coda a ogni mail.

Informativa Privacy

Ti do il mio benvenuto tra i Naviganti!

Riceverai a breve una mail di benvenuto con alcuni ebook che potrai scaricare. L’Avviso ai Naviganti esce ogni domenica, se vuoi leggere gli arretrati puoi trovare le ultime uscite qui.