Inizia oggi a Milano TUTTOFOOD, una serie di eventi legata al cibo e alla corretta alimentazione che animerà le strade milanesi per una settimana. Ma questi sono anche i giorni di Leonardo come sappiamo, ed è interessante vedere come spesso vari temi riescano a trovare punti d’incontro. Che rapporto aveva Leonardo col cibo?
Categoria: Leonardo. Genio ribelle
Sta finalmente per arrivare “Io, Leonardo da Vinci. Vita segreta di un genio ribelle”, la mia conferenza-spettacolo che debutterà l’11 aprile a Brescia.
Sarà un viaggio nella vita dell’uomo che fu Leonardo da Vinci, un’esperienza emozionante per scoprire quanto più vicino e simile a noi sia l’uomo che da sempre è considerato il simbolo del genio universale…
In attesa dello spettacolo, ho in programma una serie di incontri “preparatori” dedicati a Leonardo e forse capiterò anche dalle tue parti. Ecco alcune delle date in programma:
Prosegue il lavoro di preparazione per il mio spettacolo dedicato a Leonardo da Vinci. Sarà davvero qualcosa di molto speciale… Intanto spero di incontrarvi presto a qualcuno di questi appuntamenti!

Quando i libri vanno in ristampa non si può che dire grazie ai propri lettori! Eh si, perché nel giro di poco tempo, ben 3 dei miei libri sono andati in ristampa: Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle, Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia e Il segreto di Colombo.
Il primo andato in è l’Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia, edito Bompiani e con le bellissime illustrazioni di Francesco Bongiorni. Un viaggio per l’Italia, da nord a sud, alla scoperta dei suoi luoghi più insoliti e suggestivi, svelando la realtà scientifica dietro fenomeni in apparenza misteriosi e lasciandoci incantare dai miti e dalle leggende più intriganti.
Il secondo è stato il mio romanzo per ragazzi, edito dal Battello a Vapore, Il segreto di Colombo. Un’avventura piena di suspense e colpi di scena che coinvolge tre ragazzi (più una) naufraghi su un’isola piena di misteri…
E infine, quello che più mi da soddisfazione, il mio ultimo libro Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle edito da Piemme, dove si può scoprire un lato più umano e insolito di Leonardo Da Vinci.
Come vi ho già annunciato, quest’anno ho in programma un vero e proprio spettacolo dedicato a Leonardo, ma bisogna pazientare ancora un po’. Ma intanto ho diversi incontri in giro per l’Italia, dove parlerò del mio libro e di Leonardo. Controllate il mio calendario.
Insomma spero di incontrarvi presto e grazie ancora, sono proprio contento che i miei libri vi piacciano!
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, insegna “Comunicazione della scienza” ai dottorandi dell’Università di Padova e in passato è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, collabora con Piero Angela a Superquark, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di quasi 50 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle e l’Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia sono i suoi ultimo libri. Segui Massimo anche su YouTube, Instagram, Facebook, Twitter, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto ad anticipazioni ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivi qui.

Dove sono i CODICI PERDUTI di Leonardo Da Vinci? C’è ancora qualche speranza di ritrovarli? scopriamolo nel nuovo episodio di “Leonardo. Genio ribelle” la mia nuova serie su YouTube. Guarda:
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi:

Si può diventare curiosi come Leonardo? Ecco qualche strategia direttamente dal genio… Ecco il nuovo episodio di “Leonardo. Genio ribelle” la mia nuova serie su YouTube. Guarda:
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi:

Oggi ricomincia la mia serie YouTube “Leonardo. Genio ribelle”! Ripartiremo con la seconda parte del viaggio nella Milano di Leonardo Da Vinci. Che cosa ha lasciato Leonardo a Milano? Ecco il nuovo episodio di “Leonardo. Genio ribelle” la mia nuova serie su YouTube. Guarda:
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi: