Categoria: Psicologia dell’insolito
Psicologia dell’insolito: parte il corso online!
Arriva finalmente online il mio Corso di Psicologia dell’insolito, il primo e unico corso in italiano per capire e spiegare attraverso gli strumenti della scienza le cause di fenomeni a lungo ritenuti paranormali, soprannaturali se non, addirittura, inspiegabili.
Il Corso di Psicologia dell’insolito si compone di 10 moduli, più una parte introduttiva e una conclusiva, ciascuno dei quali comprende oltre 130 tra video-lezioni, approfondimenti, documenti audio, schede ed esercitazioni, case studies, dispense da scaricare e altro ancora.
Superquark 2019: torna “La psicologia delle bufale”
TORNO a SUPERQUARK! Come anticipato, insieme a Piero Angela abbiamo preparato i nuovi episodi della mia rubrica dedicata alla “Psicologia delle bufale”.
È questa un’esperienza sempre meravigliosa! Il programma è settimana scorsa: io non ero presente nella prima puntata, ma da quella di sta sera in poi avrete diverse occasioni per trovarmi.
Questo il calendario delle puntate in cui ci vedremo:
17 luglio
24 luglio
31 luglio
14 agosto
21 agosto
ILLUSIONI DEL CERVELLO. Come la mente ci inganna – Strane Storie

Ecco come il nostro cervello ci può ingannare e perché è difficile credere a un testimone oculare. Illusioni cognitive e altri trabocchetti della nostra mente… Lo scopriamo nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie settimanale su YouTube:
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi:
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE
Spegnitori di lampioni. Un nuovo mistero?

È notte e camminate per tornare a casa. All’improvviso, il lampione in strada si spegne. Ma cosa pensare se lo spegnimento dei lampioni si ripete nel tempo al vostro passaggio? Un nuovo mistero? Lo scopriamo nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie settimanale su YouTube:
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi:
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE
Psicocinesi? Ecco i trucchi di chi sposta gli oggetti con il “pensiero”
Come fanno certe persone a muovere oggetti senza toccarli? Se esistesse, questo potere si chiamerebbe “psicocinesi”: ma è mai stato dimostrato? Finora no, ma si sono scoperti tanti trucchi che imparerete guardando il nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie su YouTube:
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi:
Il nuovo libro
L'avventura del Colosseo, il nuovo libro di Massimo Polidoro (Piemme), è in tutte le librerie.
ACQUISTALO ORA!
Iscriviti per essere aggiornato e partecipare alle mie iniziative!
Seguimi su Instagram
Categorie
- Blog
- Bufale
- Complotti e cospirazioni
- Creatività
- Crimini e gialli
- Domande & Risposte
- Enigma
- In evidenza
- Leonardo. Genio ribelle
- Libri
- L’esploratore dell’Insolito
- Magia & illusione
- Mestiere di scrivere
- Mete mysteriose
- Misteri?
- Notizie
- Podcast
- Psicologia dell'insolito
- Qualcosa di personale
- Recensioni
- Sentieri dell'arte
- Società
- Storia insolita
- Strane Storie
- Stranger Stories
- Un caffè con Massimo
- YouTube