Dietro le quinte della storia con Piero Angela
Guardare il mondo con occhi nuovi e capaci di cogliere i particolari che spesso passano inosservati ai più è uno dei segreti della grande capacità di divulgazione di Piero Angela. A finire sotto il suo esame, per il libro Dietro le quinte della storia (solo per oggi a 1,99 euro, vale a dire con l’80% […]
Tutt’altro che una “caduta” il nuovo romanzo di Michael Connelly
Esce domani La caduta, il nuovo romanzo di Michael Connelly che riporta in pista il suo venerato e implacabile detective Harry Bosch. Si potrebbe temere che dopo 16 avventure (La caduta è la numero 17), Bosch sia un personaggio cotto e stracotto. Ma non è così.
Il fachiro di Atlantide: viaggi di fantasia tra avventure e misteri
Che cosa possono mai avere in comune Atlantide, il leggendario continente scomparso descritto per la prima volta da Platone, e il mondo dei fachiri? In apparenza nulla, ma il suggestivo e stimolante volume compilato da Felice Pozzo, intitolato appunto Il fachiro di Atlantide, trova il modo di scovare le bizzarre parentele che accomunano tanti stereotipi […]
“Uccidi il padre”: l’imperdibile thriller adrenalinico di Sandrone Dazieri
Con Uccidi il padre (Mondadori) Sandrone Dazieri ci regala il thriller italiano dell’estate. Un bambino è scomparso nella campagna romana e a sua madre, trovata morta, è stata tagliata la gola. Inevitabile per gli inquirenti pensare che il responsabile sia il marito della donna, che in preda a un raptus avrebbe ucciso anche il figlio […]
E così vorresti fare lo scrittore? Le riflessioni ironiche (ma mica tanto) di Giuseppe Culicchia
«Se quando ancora adolescente scrivevo nella mia cameretta, e più tardi quando uscì Tutti giù per terra avessi avuto un’idea un po’ meno fantasiosa di ciò che implicava il mestiere di scrittore, forse mi sarei attrezzato meglio, e di certo mi sarei fatto parecchie illusioni in meno sul dorato mondo delle Lettere». Così scrive Giuseppe […]
Stupiti ancora: così Tomatis e Buscema insegnano l’arte dell’inganno
Lo scorso anno rimasi piacevolmente stupito dal libro che l’amico Mariano Tomatis riuscì a dare alle stampe, Te lo leggo nella mente, un tentativo perfettamente riuscito di parlare di mentalismo in maniera seria, professionale e profondamente stimolante. La cosa più lontana che potesse esistere dal sensazionalismo e dall’aria fritta di coloro che tentano di convincere […]
Le “perle” nascoste di Michael Crichton
Mi capita spesso di segnalare libri su queste pagine, e in genere si tratta di saggi o romanzi che hanno qualche attinenza con il mistero o l’insolito. Questa volta, però, vorrei fare un’eccezione. Il libro che vi vorrei segnalare è uno di quelli che un tempo si chiamavano “pulp fiction”, narrativa popolare senza tante pretese. […]