Massimo Polidoro ha iniziato a pubblicare i suoi libri a partire dal 1995, con una media di due all’anno: a inizio 2020 i libri pubblicati sono più di 50. L’elenco completo comprende anche libri scritti insieme ad altri (dove indicato), di cui è stato il curatore o scritti sotto pseudonimo. L’elenco contiene anche i racconti pubblicati oltre ai contributi a libri di altri autori, comprese prefazioni e introduzioni, e le riviste dirette. Per una bibliografia degli articoli cliccare qui.
LIBRI
Il mondo sottosopra, Milano, Piemme, 2019.
Io, Leonardo da Vinci, Milano, Il Battello a vapore, 2019.
Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle, Milano, Piemme, 2018
Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia, Milano, Bompiani, 2018
Houdini. Mago dell’impossibile, Torino, Codice Edizioni, 2018
Il segreto di Colombo, Milano: Il Battello a Vapore (Piemme), 2018
I poteri della mente, Mondadori Scienza, Allegato FOCUS e FOCUS Storia, 2017
Segreti e tesori del Vaticano, Edizioni Piemme, 2017
L’avventura del Colosseo, Milano: Piemme, 2016.
Non guardare nell’abisso, Milano: Piemme, 2016.
Straordinari misteri della storia, Milano: Focus, 2015.
Giallo metropoli (a cura di), Milano: Edizioni Piemme, 2015.
Il passato è una bestia feroce, Milano: Edizioni Piemme, 2015.
Il tesoro di Leonardo, Milano: Il Battello a Vapore (Piemme), 2014.
Rivelazioni. Il libro dei segreti e dei complotti, Milano: Edizioni Piemme, 2014.
Indagine sulla vita eterna (con Marco Vannini), Milano: Mondadori, 2014.
Complotti, bufale e leggende metropolitane (a cura di), Milano: Focus, 2013.
Enigmi e misteri della storia, Milano: Edizioni Piemme, 2013.
Titanic. Un viaggio che non dimenticherete, Milano: Edizioni Piemme, 2012.
Milano insolita e segreta, Parigi: Editions Jonglez, 2012.
Marta che aspetta l’alba, Milano: Edizioni Piemme, 2011.
La scienza dei mostri (a cura di), Padova: CICAP, 2011.
La squadra dell’impossibile 2: La notte di Dracula, Milano: Il Battello a Vapore (Piemme), 2011.
Eravamo solo bambini, Milano: Edizioni Piemme, 2010.
Indagatori del mistero. 1999-2009: altri dieci anni di indagini nel mondo dell’insolito (con Luigi Garlaschelli), Padova: CICAP, 2009.
Un gioco infame. La banda della Uno bianca, Milano: Edizioni Piemme, 2008.
Etica criminale, Milano: Edizioni Piemme, 2007.
11/9 La cospirazione impossibile (a cura di), Milano: Edizioni Piemme, 2007.
Gialli & Misteri (raccolta di 6 volumi già editi), Roma: Gruppo l’Espresso-Repubblica, 2007.
Elvis è vivo!, Milano: Edizioni Piemme, 2006.
Il profeta del Reich, Reggio Emilia: Aliberti Editore, 2006.
Cronaca nera, Milano: Edizioni Piemme, 2005.
Grandi gialli della storia, Milano: Edizioni Piemme, 2004.
Incredibile ma vero (a cura di), Milano: Edizioni Piemme, 2004.
Secrets of the Psychics, Buffalo, NY: Prometheus Books, (dicembre 2003).
Gli enigmi della storia, Milano: Edizioni Piemme, 2003.
Il trucco c’è! (con Mariano Tomatis), Padova: CICAP, 2003.
Re David (con Ferruccio Parazzoli e Grandi&Associati come: F.M. Celsius), Milano: Mondadori, 2003.
Grandi misteri della storia, Milano: Edizioni Piemme, 2002.
Final Séance, Buffalo, NY: Prometheus Books, 2001.
Il grande Houdini, Milano: Edizioni Piemme, 2001.
Investigatori dell’occulto (con Luigi Garlaschelli), Roma: Avverbi, 2001.
Il sesto senso, Milano: Edizioni Piemme, 2000.
Nel mondo degli spiriti, Padova: CICAP, 1999.
L’universo senza fine (con Tullio Regge), Milano: Mondadori, 1999.
La maledizione del Titanic, Roma: Avverbi, 1998.
I segreti dei fachiri (con Luigi Garlaschelli), Roma: Avverbi, 1997.
Sei un sensitivo?, Roma: Avverbi, 1997.
Dizionario del paranormale, Varese: Esedra, 1997.
Non ci casco! (Autori vari), Roma: Stampa Alternativa, 1996.
Misteri, Varese: ECO, 1996.
L’illusionismo dall’A alla Z, Milano: SugarCo, 1995.
Viaggio tra gli spiriti, Milano: SugarCo, 1995.
RACCONTI
“Una morte non elementare”, in: Nicoletta Grill (ed.), Family Day, Sperling & Kupfer, 2008.
“Il killer degli scacchi”, Il Giornale, 3 agosto 2007.
“Bingo!” in: Nicoletta Grill (ed.), Giallo oro, Mondolibri, 2007.
“Senzasperanza” in: Nicoletta Grill (ed.), Giallo fiamma. L’amore è eterno, finchè dura, Mondolibri, 2006.
“Un messaggio dall’aldilà”, Experience, 4/04, 2004.
“A Roma!”, Focus Extra, n. 11, ottobre 2002 (ristampato in Focus Storia Collection, Primavera 2010).
“Sherlock Holmes e il mistero dell’uomo volante”, Scienza & Paranormale, anno II, n. 5, ottobre 1994.
CONTRIBUTI A LIBRI DI ALTRI AUTORI:
“Superstizioni” e “Morti avvolte nel mistero”, in: AAVV., Giudizi universali, Rizzoli, 2012.
“Un’amicizia (poco) misteriosa”, in: AAVV., Castelli di carta. Omaggio ad Alfredo Castelli, I libri di Amys, 2012.
“The Capital Mistake”, in: Benjamin Radford (ed.), Scientific Paranormal Investigation, Rhombus Publishing Company, 2010.
“The Devious Art of Improvising”, in: Kendrick Frazier (ed.), Science Under Siege, Prometheus Books, 2009.
“The Magic in the Brain: How Conjuring Works to Deceive Our Minds”, in: Sergio Della Sala (ed.), Tall Tales About The Mind & Brain, Oxford University Press, 2007.
“E’ tutto nella testa: i meccanismi di inganno nella frode paranormale”, in: Sergio Della Sala (ed.), Miti della mente, Monduzzi Editore, 2006.
“L’illusionismo” e “Le sedute spiritiche”, in: Aa. Vv., A te gli occhi: il mondo tra magia e scienza, Time & Mind, 2003.
“A New Hope: From a Good Idea to Real Change”, in: Paul Kurtz (ed.), Skeptical Odisseys, Prometheus Books, 2001.
Revisione e aggiornamento di: Viaggio nel mondo del paranormale di Piero Angela, Oscar Mondadori, 2000.
“Secrets of a Russian Psychic”, in: Bizarre Cases, Prometheus Books, 2000.
“It’s All in the Mind: On the Mechanisms of Deception in Psychic Fraud”, in: Sergio Della Sala (ed.), Mind Myths. Exploring Popular Assumptions About the Mind and Brain, Wiley, 1998.
“Vanishing Knot, Is It Not?”, in: James Randi, The Magic World of the Amazing Randi, Bob Adams Inc., 1989.
PREFAZIONI
Introduzione a: R. L. Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, Il Battello a vapore – Piemme, 2013.
“Perché gli esseri umani sono attratti dalle catastrofi”, introduzione a: 21 dicembre 2012: La fine del mondo, “Oggi Speciale”, RCS, novembre 2012.
“It Was Fifty Years Ago Today…”, prefazione a: Eugenio e Viviana Ambrosi, B come Beatles, MGS Press, 2011.
“La scienza rende felici?”, prefazione a: Stefano Oss, Cose da non credere, Curcu & Genovese, 2011.
Introduzione a: Misteri, l’enciclopedia del CICAP, CICAP, 2010.
Presentazione a: Martin Gardner, Nuove confessioni di un medium, CICAP, 2009.
“Elementare Watson!”, prefazione a: Focus Brain Trainer 4 – Logica e numeri: Il pensiero razionale, “Corriere della Sera”, 2008.
Prefazione a: DizioNoir Italia – Le origini (1852-1966), a cura di Mauro Smocovich, DelosBooks, 2008.
“Un mistero irrisolto”, prefazione a: Glauco Cartocci, Il caso del doppio Beatle, Robin Edizioni, 2006.
Presentazione a: Luigi Garlaschelli, Corpi di pietra, Neftasia, 2006.
“Martin Gardner: un umile grande genio”, prefazione a: Martin Gardner, Scienza, imposture e abbagli, Hoepli, 2005.
“Un libretto esplosivo”, introduzione a: Martin Gardner, Confessioni di un medium, CICAP, 2004.
“Sherlock Holmes esiste!”, prefazione a: Stefano Guerra ed Enrico Solito, I diciassette scalini. Enciclopedia di Sherlock Holmes, Edizioni il Torchio, 1998.
RIVISTE DIRETTE
– Query. La scienza indaga i mysteri (Direttore responsabile, 2010-presente)
– Magia. La rivista italiana di cultura magica (2004-presente)
– Scienza & Paranormale, rivista ufficiale del CICAP (1993-2006)
– Bollettino del CICAP, bollettino ufficiale del CICAP (1989-1993)
– Help! The Beatles, fanzine della Beatles Staff Organization (1984-1988)
COLLANE EDITORIALI DIRETTE
– “ApertaMente”: collana delle Edizioni Avverbi inaugurata nel 1997; è dedicata all’investigazione degli argomenti che riguardano l’insolito e il mondo del paranormale.
– “Quaderni del CICAP”: collana del CICAP inaugurata nel 1999; è dedicata all’approfondimento di singoli argomenti che rientrano negli interessi di studio del Comitato.
– “Quaderni di Magia”: collana legata alla rivista Magia inaugurata nel 2006 e che presenta volumi di approfondimento su temi di magia e illusionismo.
Una risposta su “I libri”
[…] autore di oltre quaranta libri, con oltre 300.000 copie vendute e traduzioni in 12 lingue, e di centinaia di articoli: collabora […]