1999-2009 Dieci anni di indagini nel mondo dell’insolito.

Una medium ritrova una ragazza scomparsa in un lago. In un campo di grano di Cuneo compare uno strano disegno. A Caronia, in Sicilia, si scatenano misteriosi incendi. In alcuni quadri rinascimentali si intravedono dischi volanti. Inquietanti tracce luminose compaiono sui muri delle case in tutta Italia…
Fenomeni paranormali, accadimenti insoliti o avvenimenti eccezionali, la nostra penisola sembra ospitare ogni tipo di meraviglia. E il CICAP è pronto per indagare. Il libro, seguito ideale di Investigatori dell’occulto che si concentrava sulle indagini del periodo 1989-1999, raccoglie le indagini più curiose e bizzarre condotte dai detective del Comitato negli ultimi dieci anni e rivela le loro sorprendenti conclusioni. Meglio di un libro giallo.
CONTENUTI
INTRODUZIONE Alla ricerca di fenomeni insoliti di Massimo Polidoro
I. CASI FREDDI
Il fascino dei casi freddi: dal mostro di Flatwoods alla Sindone di Torino di Joe Nickell
I pietrificatori di cadaveri di Luigi Garlaschelli.
Tre volti di Gustavo Rol di Mariano Tomatis
UFO a Firenze nel 1954? Il mistero dei capelli d’angelo di Simone Angioni
La vera Spada nella Roccia di Luigi Garlaschelli
II. PARANORMALE CLASSICO
Una medium imprudente di Silvano Fuso
La veggente del lago di Marco Morocutti
In cerca di castelli infestati di Simone Angioni
Il ritorno dei guaritori filippini di Marco Morocutti
Sai Baba: indagine sulla Vibuthi di M. Prencipe, A. Fronte e M. Tribaudino
Ritratto di famiglia con fantasma di Armando De Vincentiis
Due indagini in Emilia Romagna di L. Braglia e D. Guidett
La tomba che si muove di Massimo Polidoro
III. NUOVI FENOMENI INSOLITI
Il caso della fragola-pesce di Lorenzo Montali
I misteriosi incendi di Caronia di Massimo Polidoro
Orbs: sonde spia extraterrestri o errori tecnici? di Marcello Garbagnati
L’eterno fascino delle salite in discesa di Luigi Garlaschelli
Nel nome dell’acqua di Silvano Fuso
Cerchi nel grano: indagine sul mistero e le nostre sperimentazioni di Francesco Grassi
Alle frontiere dell’insolito: segni di luce, rods e spegnitori di lampioni di Massimo Polidoro.
CONCLUSIONI Chi ce lo fa fare? di Luigi Garlaschelli
Una risposta su “Indagatori del mistero”
HO UN PAIO DI FOTO CHE VORREI SOTOPORRE A VISIONE DI QUALCHE INDAGATORE.. PERCHE VORREI SAPERNE DI PIU SU QUELLO CHE SI VEDE ….PERO NON SAPREI A CHI MANDARLE….COME POSSO FARE ??