Tornano il misterioso Max Keller e i ragazzi della Squadra dell’impossibile: questa volta all’inseguimento di una spaventosa creatura… Avventura, pericoli e paura si mescolano in questa serie all’insegna del mystery. La Londra di Sherlock Holmes, Jack lo Squartatore e di mille altri personaggi sinistri e misteriosi farà rabbrividire i lettori di ogni età.

Le strade di Londra sono tormentate da un nuovo incubo. Da giorni infatti si susseguono misteriosi rapimenti, e i pochi indizi sembrano portare tutti alla stessa, sconcertante conclusione: l’autore dei crimini non può che essere il famigerato Demone dagli occhi verdi, protagonista di spaventose leggende popolari. Scotland Yard brancola nel buio, così Omero, Amelia e gli altri membri della Squadra dell’impossibile decidono di intervenire. Non passerà molto prima che i ragazzi si ritrovino, col cuore in gola, nelle stanze di un terrificante museo delle cere, ignari dello sguardo spietato che osserva dall’alto ogni loro mossa…
VAI SUL SITO DELLA SQUADRA DELL’IMPOSSIBILE
SCOPRI I PRECEDENTI ROMANZI:
1. “IL COMPLOTTO DI FRANKENSTEIN”
LEGGI IL “DIARIO” DI MASSIMO POLIDORO SULLA REALIZZAZIONE DE “LA SQUADRA DELL’IMPOSSIBILE”
7 risposte su “La statua dagli occhi di smeraldo”
Dopo qualche anno speravo proprio di poter finalmente leggere come saresti riuscito a spiegare razionalmente i fatti misteriosi che pian piano emergono dai primi tre romanzi, ma temo che questa volta tu ti sia infilato in un vicolo cieco…peccato…una vera delusione…(solo in questo caso)
Caro Luca, nessun vicolo cieco, ti assicuro. So esattamente quello che succede in ciascuna delle sei avventure, altrimenti non mi sarei mai imbarcato a scrivere una serie di questo tipo. Pian piano, e soprattutto alla fine, tutto trova una spiegazione razionale. Come sai un autore i libri può scriverli, poi sta all’editore decidere se e quando pubblicarli: spero comunque di potervi fare leggere presto quello che succede alla Squadra dell’impossibile…
http://sesiescludelimpossibile.blogspot.it/2015/04/la-squadra-dellimpossibile-la-statua.html
Ti ringrazio Simona. Per ora i ragazzi della Squadra si sono presi una pausa. Vedremo più avanti…
Ciao Massimo, ti scrivo per dare man forte al pensiero di Simona e di tutti gli altri, grandi e piccini, che come noi si sono appassionati alle avventure della Squadra dell’impossibile.
La nostra valigia per l’Egitto è pronta… aspettiamo speranzosi di partire al più presto.
Complimenti per tutto,
Silvia
Grazie Silvia! Mi fa sempre molto piacere sapere che gli amici della Squadra dell’impossibile sono pronti a proseguire il viaggio. In questo momento non so dire quando si potrà ripartire, ma anche io mi auguro succeda presto.
Ho letto con grande piacere i libri del ” La squadra dell’impossibile” e vorrei sapere se e quando ci sarà un seguito