Esce oggi per il Battello a Vapore il mio nuovo romanzo, Il tesoro di Leonardo, un giallo per ragazzi dai 10 ai 100 anni!
Quello dei “misteri” o presunti tali legati a Leonardo Da Vinci è uno dei temi che più mi appassionano e immaginare un’avventura che ruotasse proprio attorno a un suo fantomatico tesoro è stato divertentissimo. Eccovi la trama in breve:

Leo e Cecilia non si conoscono, ma un giorno si incontrano per caso sotto una targa della Saletta Negra del Castello Sforzesco, a Milano. Cecilia sta cercando di ritrovare il tesoro che – si dice – Leonardo da Vinci nascose in città all’alba dell’invasione francese delle truppe di Carlo VIII.
Leo, invece, è un ragazzo inglese, in visita dai nonni per le feste di Natale, e Leonardo non può nemmeno sopportarlo, perché gli ricorda troppo il padre scomparso, grande studioso del genio italiano.
Da questo incontro parte una caccia al tesoro per le strade di Milano, lungo gli indizi che Leonardo da Vinci ha disseminato per la città.
Una rocambolesca lotta contro il tempo e un misterioso collezionista d’arte disposto a tutto per mettere le sue grinfie sul tesoro di Leonardo.
Scopri come è nata l’idea del romanzo
Guarda l’arrivo delle prime copie stampate:
Se anche voi siete affascinati dal genio di Leonardo Da Vinci, ditemi quali sono gli enigmi o le storie su di lui che vi incuriosiscono o appassionano di più: nei prossimi giorni avremo modo di parlarne.
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario nazionale del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e numerose altre testate. Rivelazioni. Il libro dei segreti e dei complotti è il suo libro più recente. Si può seguire Massimo Polidoro anche su Face-book, Twitter, Google+ e attraverso la sua newsletter (che da diritto a omaggi ed esclusive).