Hanno toccato quota 180 le recensioni dedicate al mio romanzo Il passato è una bestia feroce!
L’ultima è a firma di Fernando Rotondo per L’indice dei libri del mese di novembre.
Di che cosa parliamo lo sapete, il mio primo thriller Il passato è una bestia feroce. Se è la prima volta che ne sentite parlare potete provvedere subito, considerato poi che il Natale si avvicina…
LEGGI “IL PASSATO È UNA BESTIA FEROCE”
È un libro che continua a darmi soddisfazioni. Dopo:
- la risonanza generata dalla Squadra di lancio
- la ristampa a 24 ore dall’uscita
- la vittoria del Premio Nebbia Gialla
- le 100 recensioni su Amazon con un media di 4.7 stelle su 5
- ora anche le recensioni dei critici toccano il numero di 180.
Sono risultati che mi fanno molto piacere e che mi spronano a fare del mio meglio per la prossima indagine di Bruno Jordan, già protagonista de Il passato è una bestia feroce e presto pronto a tornare in pista.
Uscirà infatti nel 2016 la nuova avventura – su cui sto lavorando ininterrottamente – e presto potrò condividere qualche anticipazione.
Chi desidera prendere parte alle nuove iniziative che probabilmente realizzerò quando si avvicinerà l’uscita del libro, non deve fare altro che iscriversi alla mia newsletter. Sarà qui, infatti, che cercherò i primi collaboratori:
Vi aspetto!
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti, mentre Il passato è una bestia feroce è il primo thriller di una nuova serie. Si può seguire Massimo Polidoro anche su Facebook, Twitter, Periscope, Google+, Instagram e attraverso la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive).