Come fa uno scrittore a tenere i suoi lettori sulla corda, esiste forse una “formula magica” per il thriller perfetto?
Forse no, ma esistono precise tecniche e stratagemmi a disposizione di ogni scrittore che gli permettono di giocare con le emozioni del lettore.
In occasione dell’uscita del mio nuovo thriller, Non guardare nell’abisso (Piemme), ho percorso un blog-tour in 13 tappe per accompagnare i lettori dietro le quinte della bottega dello scrittore.
Ogni giorno, su un blog diverso, ho rivelato una delle 13 “chiavi” imprescindibili che ogni scrittore di gialli, noir, thriller o, comunque, di suspense deve padroneggiare per riuscire a scardinare le resistenze del lettore e condurlo ai vertici della tensione.
Oggi, quel materiale, e molto altro, è disponibile in un volume, Sull’orlo dell’abisso, che arriverà gratuitamente a coloro che si iscrivono alla mia newsletter:
E scopri perché morire di paura (ma solo per finta!)… è il modo migliore per sentirsi vivi.
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti, insieme ai thriller Il passato è una bestia feroce e Non guardare nell’abisso. Segui Massimo anche su Facebook, Twitter, Periscope, Instagram, Pinterest, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivete qui.