Casa infestata a Lecce? Mistero risolto

Piccoli fuochi che divampano dal nulla, oggetti che iniziano a levitare, rumori sinistri e voci misteriose… una casa avvolta dalla fiamme. Il teatro di questi misteriosi eventi non è però per una volta la classica casa abbandonata, ma la dimora di un’anziana signora. La storia inizia a fine settembre, quando  nella sua casa di via Puccini a Lecce. Mari Vitali, di 84 anni, dopo aver visto all’improvviso volare alcuni oggetti attorno a lei, ha gridato ai fantasmi.

Il parroco del paese è subito accorso in suo aiuto scatenando nuovamente le ire dell’entità che per ripicca ha mandando in frantumi uno specchio e bruciato un cuscino. Poi il silenzio per due settimane ed infine il disastro: la casa  brucia e così poco dopo quella di altre cinque persone. Ma non vittime scelte a caso, proprio quelle che avevano ospitato la donna da quando aveva perso la casa. Che la donna fosse perseguitata da uno spirito maligno? Nemmeno questa volta, però, il paranormale c’entra nulla.

Sembra che due nipoti volessero dare lo sfratto alla loro dolce nonnina. Uno dei due, messo alle strette, ha confessato, stando alla Gazzetta del Mezzogiorno.

L’episodio ricorda molto da vicino quello di un “poltergeist” a Genova dei primi anni 90; caso indagato da Silvan e da lui rivelato, per la prima volta, proprio al Convegno del CICAP. I retroscena erano molto simili…

Grazie a Viviana Ambrosi per la collaborazione.

Si ringrazia Fara Di Maio per la segnalazione.

Condividi:

5 risposte

  1. Una storia alquanto “fantastica”!

    Un po meno per la famiglia in questione… che vergogna pero!

    Per Francesco Canu:

    Credo una sovraesposizione (30 secondi con un iso50 con F2.8?) in un corridoio buio con delle luci (accese per pochi secondi alla volta) uscire dalle stanze e quando hai acceso la luce di fondo c’eri tu in mezzo per qualche secondo. Comunque la macchina fotografica che hai usato ha un’ottica di tutto rispetto. 😉

    Ho creato una foto simile a quella fatta da te! Devo ammettere che sono vermante divertenti 😉

    Se poi ci fai una clip e la metti su YOUTUBE è fatta! Ci vedi subito subito il TG5 & co. che ti fanno su un servizio, e striscia la notizia che li prende in giro. Io personalmente non l’ho mai fatto, ma basta spulciarsi “il tubo” per vedere certe cavolate!

  2. Caro Massimo,

    sappi che il redivivo gruppo CICAP Puglia si era già preparato a indagare, nel caso in cui il mistero non si fosse subito risolto. Avevamo già attivato la nostra task-force scettica (come può anche confermare la mitica Giuliana Galati).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Solo un momento…

Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle mie attività, riflessioni, spunti per approfondire, anticipazioni e occasioni per partecipare alle mie iniziative, iscriviti all’Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale. Riceverai subito in omaggio alcuni miei ebook. Ti aspetto!

Potrai interrompere l’iscrizione in qualunque momento cliccando sul bottone “unsubscribe” presente in coda a ogni mail.

Informativa Privacy

Ti do il mio benvenuto tra i Naviganti!

Riceverai a breve una mail di benvenuto con alcuni ebook che potrai scaricare. L’Avviso ai Naviganti esce ogni domenica, se vuoi leggere gli arretrati puoi trovare le ultime uscite qui.