Il potere della mente sulla materia? Un caso dagli archivi del CICAP
Di affermazioni straordinarie e di persone ancora più singolari ne abbiamo incontrate tante al CICAP. L’uomo che incontrammo un giorno Luigi Garlaschelli e io sicuramente rientrava in quel gruppo. Diceva di saper controllare la materia. Ma c’era di più…
Con il 5×1000 aiuti il CICAP a tenere acceso il lume della ragione

Lo sai che puoi sostenere le attività del CICAP con una semplice firma? Devolvi il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi al CICAP: ci aiuterai a tenere acceso il lume della ragione.
Così prendemmo il “calco” agli spiriti

“Caspita, ma scotta!” esclamò Garlaschelli mentre toglieva rapido la mano dal secchio con l’acqua bollente e la infilava in quello con l’acqua fredda. Non era una sfida di resistenza, ma il tentativo di capire se i “calchi medianici” erano davvero un fenomeno impossibile da replicare, come dicevano gli spiritisti. Ecco come andò…
Umberto Eco: l’uomo che sapeva scatenare la curiosità

Di figure come quella di Umberto Eco ne nascono pochissime in un secolo. Per questo tutti i giornali del mondo hanno dedicato la prima pagina alla notizia della sua scomparsa. Pensare a Eco, sentirlo parlare o leggere i suoi scritti sono esperienze che hanno il potere di scatenare la curiosità. Ecco perché una figura come la sua ci […]
Sabato su La7 parlo di miracoli e magia

Sabato 6 febbraio, dalle 9.45, sarò a Coffee break su La7 per parlare di miracoli e magia, tra il sacro e il profano. La puntata sarà poi visibile in replica. Clicca il bottone per rivederla: GUARDA IL PROGRAMMA
Quando un editore si mise in testa di dare voce agli scettici

Quell’editore era Riccardo Mancini che, nel 1997, si mise in testa di dare voce agli scettici fondando la casa editrice Avverbi. https://youtu.be/OxULHmNqwmw Per ricordarlo (Riccardo ci ha lasciato nel 2007), in occasione del giovedì, giornata di “ritorno al passato”, o come si dice #throwbackthursday, questo video che nasconde qualche retroscena poco noto…
Quando ci chiamavano “Acchiappafantasmi”

Quando nacque il CICAP i giornali non sapevano bene come definirci e qualcuno pensò fossimo solo una simpatica congrega di buontemponi. L’Espresso, per esempio, ci dedicò un bel servizio, su molte pagine; ma, come immagine d’apertura, scelse un fotomontaggio che vedeva i luminari italiani in veste di Ghostbusters…