Scie chimiche: ne parliamo stasera a “Superquark”

Questa sera a Superquark, nella rubrica dedicata alla “Psicologia delle bufale”, parleremo con Piero Angela di “scie chimiche”. Come e dove nasce la credenza che le scie di vapore lasciate dagli aerei rientrino in un complotto globale per creare nuove malattie, alterare il clima o, più semplicemente, sterminare la razza umana?
Una settimana alla Radio Svizzera per parlare di insolito

Buon rientro a tutti! Ricominciano le scuole e riparte anche il mio blog dedicato all’insolito e all’incredibile. È iniziata anche la mia partecipazione quotidiana alla Rete Due della Radio Svizzera Italiana: oggi si è parlato di cospirazioni e 11 settembre…
Il fantasma del caso Moro: il primo mistero “risolto”

Il 16 marzo del 1978, Aldo Moro, il presidente della Democrazia Cristiana, fu sequestrato a Roma dalle Brigate Rosse, che uccisero anche tutti gli uomini della sua scorta. Da allora sono tantissimi i misteri, veri e presunti, che circolano intorno a questa tragica vicenda. Oggi ne esamineremo uno: quello del motociclista “fantasma”…
La Francia reagisce alle teorie del complotto: servirà?

Un giovane francese su cinque (sondaggio Ipsos) crede alle teorie del complotto. Per fornire gli strumenti critici ai ragazzi, ora il governo francese decide di intervenire. Ecco come…
I complotti non esistono? Certo che esistono, ma attenzione…
È ora online l’intervista che ho realizzato per Lo stato dell’arte (Rai5), il programma di Maurizio Ferraris. Nella scheda grafica si dice, semplificando, che secondo me i complotti non esistono. Non la penso così…
Cospirazioni e complotti: questa sera ne parlo in TV

Sarò a Lo stato dell’arte questa sera (Rai5, ore 23.15) per parlare con Maurizio Ferraris di teorie della cospirazione. Interverrà anche lo storico della medicina Andrea Grignolio. A questo link si potrà rivedere la puntata.
Torna X-Files: complotti e populismo, ecco perché piace sempre

X-Files è stato il fenomeno televisivo degli anni Novanta e ha contribuito a sdoganare il paranormale e le cospirazioni presso un pubblico estremamente vasto. Ora, a 13 anni di distanza dall’ultimo episodio, torna con 6 nuove puntate speciali (da domani sera alle 21.00 su Fox): piacerà ancora? Probabilmente sì. Ecco perché…