Volete diventare indagatori di misteri? Sono aperte le iscrizioni al Corso del CICAP 2017

Come ogni anno, torna l’atteso Corso per “indagatori di misteri” organizzato dal CICAP. Questa volta la città ospitante sarà Padova e il Corso si articolerà su sette weekend tra gennaio e giugno. Ecco i dettagli…
Corso per indagatori di misteri CICAP: ultimi 2 giorni per iscriversi!

Restano solo due giorni, fino al 15 gennaio, per iscriversi al XIV Corso per “indagatori di misteri” organizzato dal CICAP. Per chi vuole imparare a riconoscere trucchi e inganni del mondo dell’occulto, a indagare fenomeni misteriosi del passato e del presente, partecipare a esperimenti con veggenti e sensitivi e capire come smascherare le manipolazioni e le bufale mediatiche, […]
Lotta senza scampo ai ciarlatani: parte il Corso del CICAP
Parte sabato il nuovo Corso del CICAP. Dal paranormale agli Ufo, dalle medicine alternative alle teorie del complotto, lezioni teoriche e pratiche per smascherare bufale e leggende metropolitane. Abbiamo risolto centinaia di casi, ma le vecchie storie ogni tanto ritornano e c’è sempre qualcuno che ci casca. Ecco perché è importante imparare a usare gli strumenti della […]
Corso CICAP: intervista a Garlaschelli e Angioni
Sabato 22 gennaio inizia il IX Corso per investigatori di misteri a cura del CICAP. Ecco un’intervista video con Luigi Garlaschelli e Simone Angioni realizzata per il sito Lettera43:
Domenica sera a “Report”
Domenica 14 marzo, “Report” (Raitre, ore 21.00), il programma-inchiesta di Milena Gabanelli, dedicherà al CICAP la rubrica “Goodnews” con un servizio di Giuliano Marrucci intitolato “Investigatori del mistero”.
Corso per investigatori di misteri del CICAP 2010
Riapre la “scuola per indagatori di misteri” del CICAP. Da gennaio a giugno 2010 sei appuntamenti a Pavia per apprendere le basi di questa attività insolita, ma molto divertente e istruttiva. Solo 25 posti disponibili. Ecco di seguito la presentazione e il programma:
Superquark al Corso per indagatori
Come ricorderete, durante il Corso per investigatori del CICAP di quest’anno una troupe di Superquark è venuta a trovarci per realizzare un servizio – ed è già la seconda volta che succede, mentre anche altri giornalisti, radio e TV (a volte straniere) hanno spesso frequentato i nostri corsi per realizzarne poi reportage.