Come ogni anno, torna l’atteso Corso per “indagatori di misteri” organizzato dal CICAP.
Questa volta la città ospitante sarà Padova e il Corso si articolerà su sette weekend tra gennaio e giugno. Ecco i dettagli…
Come ogni anno, torna l’atteso Corso per “indagatori di misteri” organizzato dal CICAP.
Questa volta la città ospitante sarà Padova e il Corso si articolerà su sette weekend tra gennaio e giugno. Ecco i dettagli…
C’è un rischio che corrono gli indagatori di misteri, anche quelli più scettici e meno propensi all’inganno.
È un rischio di cui Sherlock Holmes era ben consapevole e contro il quale metteva in guardia il Dr. Watson. Questo…
C’è una regola che ogni persona interessata a risolvere un mistero deve seguire prima di tutte le altre.
È qualcosa che non si può trascurare o rimandare: il primo passo in ogni indagine deve essere questo…
Restano solo due giorni, fino al 15 gennaio, per iscriversi al XIV Corso per “indagatori di misteri” organizzato dal CICAP.
Per chi vuole imparare a riconoscere trucchi e inganni del mondo dell’occulto, a indagare fenomeni misteriosi del passato e del presente, partecipare a esperimenti con veggenti e sensitivi e capire come smascherare le manipolazioni e le bufale mediatiche, il corso del CICAP è un appuntamento imperdibile. Ecco come fare…
Quando abbiamo tentato per la primissima volta di camminare sulle braci ardenti è toccato a me fare da cavia.
Naturalmente è andato tutto bene… tranne al secondo tentativo, quando un pezzettino di carbone mi è rimasto attaccato al piede…
Come ogni anno, torna l’atteso Corso per “indagatori di misteri” organizzato dal CICAP.
Questa volta la città ospitante sarà Bologna e il Corso si articolerà su sei weekend tra gennaio e giugno. Ecco i dettagli…
Come si fa a diventare “indagatori di misteri”? Esiste una scuola o una strada per trasformare questa passione in un lavoro?
È una domanda che mi sento fare spesso, soprattutto dai ragazzi quando scoprono che proprio questo è il mio mestiere. Ed ecco la risposta…