COMPLOTTI: perché vogliamo crederci?

L’11 settembre, l’allunaggio, l’AIDS o l’omicidio Kennedy, sono solo alcuni dei temi delle più famose teorie della cospirazione. Ma perché crediamo ai COMPLOTTI? Scopriamolo nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie settimanale su YouTube: Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi: ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE

Paul è morto? il caso del doppio Beatle

Paul è morto? Paul McCartney, l’ex componente dei Beatles secondo alcuni sarebbe in realtà morto in un incidente e poi sostituito da un sosia. Quanto c’è di vero in questa storia? Scopriamolo insieme… Scopriamolo insieme nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie settimanale su YouTube: Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per […]

Come si esce dall’era della “post-verità”? Non sarà facile…

Gli Oxford Dictionaries hanno nominato “post-truth”, cioè post-verità, la parola dell’anno 2016. Che cosa si intende con questo termine? Tutte quelle circostanze «in cui i fatti oggettivi sono meno influenti degli appelli a emozioni e credenze personali nel formare l’opinione pubblica». Un bel problema…

Elezioni presidenziali americane: largo alle teorie del complotto!

Durante il viaggio in aereo verso Miami leggevo i resoconti dei giornali americani sul terzo e ultimo dibattito televisivo tra Hillary Clinton e Donald Trump e qualcosa mi sembrava piuttosto chiaro. E poi ieri, guardando la TV con Randi, dove non sembrano esserci altri argomenti all’infuori di questa anomala corsa presidenziale, ho avuto conferma che […]

Torna X-Files: complotti e populismo, ecco perché piace sempre

X-Files è stato il fenomeno televisivo degli anni Novanta e ha contribuito a sdoganare il paranormale e le cospirazioni presso un pubblico estremamente vasto. Ora, a 13 anni di distanza dall’ultimo episodio, torna con 6 nuove puntate speciali (da domani sera alle 21.00 su Fox): piacerà ancora? Probabilmente sì. Ecco perché…

Di quale complotto sei? Perché vediamo ovunque trame oscure

Che esistano milioni di persone convinte di essere perpetuamente soffocate da trame oscure non è una novità. La novità è lo studio di Joseph E. Uscinski e Joseph M. Parent, della University of Miami, che non sono i matti, gli emarginati o le persone senza cultura a credere nei complotti…

Newsletter

Solo un momento…

Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle mie attività, riflessioni, spunti per approfondire, anticipazioni e occasioni per partecipare alle mie iniziative, iscriviti all’Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale. Riceverai subito in omaggio alcuni miei ebook. Ti aspetto!

Potrai interrompere l’iscrizione in qualunque momento cliccando sul bottone “unsubscribe” presente in coda a ogni mail.

Informativa Privacy

Ti do il mio benvenuto tra i Naviganti!

Riceverai a breve una mail di benvenuto con alcuni ebook che potrai scaricare. L’Avviso ai Naviganti esce ogni domenica, se vuoi leggere gli arretrati puoi trovare le ultime uscite qui.