Posts Tagged ‘Evoluzione’
Tutti al Darwin Day a Milano: si parla di bufale e fatti accertati

Domani, martedì 6 febbraio, si tiene uno speciale “Darwin Day” al Museo civico di storia naturale di Milano, intitolato: Sicuramente vero? Fatti, ipotesi e congetture.
Ci saranno numerosi relatori e ci sarò anch’io con due interventi: uno al mattino e alla sera un incontro con Giorgio Manzi. Ecco di che si tratta…
Se vedere i fantasmi ci aiuta a sopravvivere
Sul numero di Focus ora in edicola, racconto come alcune situazioni particolari siano in grado di creare l’illusione di una presenza spiritica.
Tuttavia, c’è una domanda che nell’articolo non ho potuto approfondire per motivi di spazio: perché mai un cervello sofisticato come quello dell’uomo dovrebbe essersi evoluto per immaginare o avvertire la presenza di inesistenti fantasmi? Per permetterci di sopravvivere, è la risposta che dà Justin L. Barrett, psicologo della Oxford University.
La curiosità per il mistero ci ha permesso di evolvere
«L’essere umano è una creatura curiosa. Siamo attratti da ciò che non conosciamo: dal mistero, dall’ignoto, dal segreto… La curiosità del resto è la molla che ha permesso ai nostri antenati di alzarsi su due zampe per scoprire il mondo ed evolvere.
«Compito stesso della scienza è quello di cercare di scoprire ciò che ancora non conosciamo. L’attrazione dell’uomo per il mistero, dunque, è qualcosa di inevitabile che ci accompagnerà per sempre». Con questo argomento si apre la mia intervista uscita sull’International Business Times. E poi continua così: Qual è l’ingrediente per un “mistero di successo”?
Copule extragalattiche: quanto sono probabili?
Che siamo “figli delle stelle” non lo diceva solo Alan Sorrenti. Secondo alcuni, gli extraterrestri avrebbero visitato il nostro pianeta nell’antichità, non solo lasciando “tracce” del loro passaggio come le piramidi o le linee di Nasca, ma favorendo addirittura la comparsa dell’Homo sapiens sulla Terra attraverso accoppiamenti incrociati ed esperimenti genetici sugli antichi ominidi. Ma quanto sono probabili tali accoppiate extragalattiche?
Secondo autori come Sitchin e Von Däniken, gli extraterrestri, avvalendosi delle loro avanzate conoscenze di biologia molecolare, avrebbero deciso di accelerare l’evoluzione dell’uomo. Presero così alcuni esemplari di scimmie della specie più evoluta allora esistente e se ne servirono per creare uomini a loro immagine e somiglianza.
Il nuovo libro
L'avventura del Colosseo, il nuovo libro di Massimo Polidoro (Piemme), è in tutte le librerie.
ACQUISTALO ORA!
Iscriviti per essere aggiornato e partecipare alle mie iniziative!
Seguimi su Instagram
Categorie
- Blog
- Bufale
- Complotti e cospirazioni
- Creatività
- Crimini e gialli
- Domande & Risposte
- Enigma
- In evidenza
- Leonardo. Genio ribelle
- Libri
- L’esploratore dell’Insolito
- Magia & illusione
- Mestiere di scrivere
- Mete mysteriose
- Misteri?
- Notizie
- Podcast
- Psicologia dell'insolito
- Qualcosa di personale
- Recensioni
- Sentieri dell'arte
- Società
- Storia insolita
- Strane Storie
- Stranger Stories
- Un caffè con Massimo
- YouTube