“Houdini. Mago dell’impossibile” è tornato in libreria e ne parliamo a TORINO l’8 dicembre

Bernard Shaw amava ripetere. «Ci sono solo tre nomi familiari ai lettori del mondo civilizzato: Sherlock Holmes, Gesù Cristo e Houdini.» Quella di Harry Houdini è una figura fantastica. Una vita talmente emozionante che ci ho scritto un libro: “Houdini. Mago dell’impossibile” Harry Houdini è il più grande mago di tutti i tempi, l’uomo che nessuna prigione riusciva a […]
Il segreto di Houdini

Qual è il segreto di Houdini? Si serviva di sosia? Erano tutti suoi complici? Scopriamolo insieme nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie settimanale su YouTube: Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi: ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE
“I poteri della mente”: il mio libro con “Focus”

Il 14 luglio arriverà in edicola con Focus e Focus Storia il mio libro I poteri della mente: realtà o fantasia? Di che cosa tratta esattamente? Lo spiego rispondendo a 4 domande (e svelando un segreto)…
Le fate di Sherlock a “Strane Storie”

Esistono le fate? E davvero Sir Arthur Conan Doyle, il creatore di Sherlock Holmes, si convinse che due bambine dello Yorkshire le avevano fotografate? A Strane Storie, la mia serie su YouTube, raccontiamo questo “giallo” con qualche colpo di scena… Guarda: Se non l’hai già fatto, iscriviti al mio canale per non perdere i prossimi episodi: ISCRIVITI AL MIO […]
Di ritorno da Las Vegas: incontri insoliti e “magici”…

Sono appena rientrato da un recente viaggio negli Stati Uniti per partecipare alla CSIconference, la conferenza del Comitato americano analogo al CICAP, e per rivedere Randi. Durante il mio soggiorno ho anche avuto modo di ritrovare tanti amici e di fare qualche esperienza singolare, come un incontro insolito con David Copperfield…
L’arte di riportare in vita il passato

La vita di ogni giorno è a colori. Per questo, quando guardiamo vecchie fotografie in bianco e nero, non possiamo che sentirle distanti. L’arte di colorarle in modo realistico restituisce a queste immagini una vitalità e un’immediatezza che prima sembrava assente. È quello che fa Dana Keller…
Houdini a 90 anni dalla morte: un mito che non muore mai

Il 31 ottobre 1926, esattamente 90 anni fa, si spegneva Harry Houdini. Sulla sua scomparsa si è scritto di tutto: che a ucciderlo fu una “maledizione” dei medium contro i quali il mago si era scagliato negli ultimi anni della sua vita. Secondo altri, i medium avrebbero ingaggiato addirittura un sicario che avrebbe avvelenato Houdini. E […]