Come forse sapete, dopo il sondaggio molto incoraggiante di qualche settimana fa, ho iniziato a lavorare su una serie per il mio canale YouTube.
Sarà una serie dove racconterò e svelerò misteri, naturalmente, ma avrò bisogno anche del vostro aiuto…
Come forse sapete, dopo il sondaggio molto incoraggiante di qualche settimana fa, ho iniziato a lavorare su una serie per il mio canale YouTube.
Sarà una serie dove racconterò e svelerò misteri, naturalmente, ma avrò bisogno anche del vostro aiuto…
Joe Nickell è un investigatore di misteri, responsabile delle indagini dell’americano CSI, oltre che un caro amico.
In una delle nostra tante conversazioni gli ho chiesto quali fossero, secondo lui, le caratteristiche dell’indagatore di misteri ideale. Mi ha risposto che sono 5…
Come ogni anno, torna l’atteso Corso per “indagatori di misteri” organizzato dal CICAP.
Questa volta la città ospitante sarà Padova e il Corso si articolerà su sette weekend tra gennaio e giugno. Ecco i dettagli…
C’è un rischio che corrono gli indagatori di misteri, anche quelli più scettici e meno propensi all’inganno.
È un rischio di cui Sherlock Holmes era ben consapevole e contro il quale metteva in guardia il Dr. Watson. Questo…
Nelle scorse settimane mi sono recato a Biella con Luigi Garlaschelli per condurre un test su due donne.
Madre e figlia che, secondo i giornali, possiedono una straordinaria capacità telepatica. Come resistere a un simile richiamo?
C’è una regola che ogni persona interessata a risolvere un mistero deve seguire prima di tutte le altre.
È qualcosa che non si può trascurare o rimandare: il primo passo in ogni indagine deve essere questo…
Da un quadro con un ritratto della Madonna, in una chiesetta ortodossa di Milano, sembrano scendere lacrime.
Qualcuno grida al prodigio e mi si chiede se sono interessato a indagare. Ovviamente sì! Ecco come andò…