Repubblica.it: «Segreti e bugie: come nascono le teorie del complotto»

«Al  tempo del grande fratello globale, appare stupefacente che segreti, misteri e cospirazioni  siano sempre più diffusi; quasi che, ornando la piatta realtà con l’aureola dell’enigma, la si possa trasformare e plasmare, fino a trasformare le più assurde ipotesi in fatti concreti. Soddisfatti di sentirsi perspicaci per il solo fatto di non accontentarsi della versione […]