Pronti a tornare nel sottosopra?
Domani, 27 ottobre, torna con la seconda stagione una tra le serie che negli ultimi tempi mi sono piaciute di più: Stranger Things. Un ritorno alle atmosfere anni ’80 di Stephen King e Steven Spielberg, miste a teorie del complotto, Goonies e buona musica di quei tempi…
La magia della valigia chiusa

C’è qualcosa di affascinante in una porta, in una scatola o in una valigia chiusa. È l’idea che non si sa che cosa nascondano. Il regista J.J. Abrams ha dedicato al tema un talk per il TED, dove ha raccontato della scatola a sorpresa di trucchi magici comprata da bambino e mai aperta…
Star Wars: un super-mega trailer per chi già vorrebbe rivederlo…

Se vi è piaciuto il nuovo Star Wars: The Force Awakens, e già non vedete l’ora di rivederlo quando uscirà… ecco un montaggio della durata di cinque minuti che comprende tutti i trailer e teaser finora rilasciati e qui legati in una sequenza unica.
La sfida del libro impossibile di J.J. Abrams
Si può creare un libro che non solo racconti un mistero, ma sia esso stesso un mistero? È la sfida che si è posto un moderno creatore di enigmi, il regista J.J. Abrams, papà di Lost, Fringe e regista dei nuovi Star Trek e del settimo Star Wars. Ci è riuscito?
#4: L’arte di stupire
Questa volta il tema è l’arte di stupire. A tutti capita, prima o poi, di vivere esperienze che non esiteremmo a definire «magiche». In molti di questi avvenimenti non c’entra il paranormale ma nemmeno il caso. Tali eventi, infatti, potrebbero essere stati creati ad arte da una squadra di Magic Experience Designers. Ne parliamo con Mariano Tomatis e con lui scopriamo anche alcune dritte su come stimolare la creatività.