Quali sono i miei libri che secondo te dovrei riprendere? Come magari già sai, ho iniziato il recupero dei miei libri “introvabili”. Con 50 libri pubblicati, il numero di quelli esauriti o usciti di catalogo inizia a farsi corposo.
È la storia vera di Mariuccia, l’infermiera che all’ospedale psichiatrico di Trieste fu prima testimone e poi tra i protagonisti della rivoluzione che Franco Basaglia portò nella cura delle malattie mentali.
Mariuccia Giacomini e "Marta" al Posto delle Fragole.
E’ una domanda che mi sono sentito rivolgere spesso, dopo che lo scorso anno è uscito il mio libro Marta che aspetta l’alba: “Ma Marta esiste veramente?” L’ultima in ordine di tempo, oggi, è Greta Fantini che dal suo blog, Yuki Revolution (attenzione a chi non ha letto il libro: contiene spoiler!), mi fa la stessa domanda. La risposta la vedete nella fotografia qui sopra.
Mondolibri, il club del libro della Mondadori, ha pubblicato una versione pocket di Marta che aspetta l’alba. La si può trovare nelle librerie Mondolibri. Qui sotto la copertina.
"MURI" di Renato Sarti, con Giulia Lazzarini, al Piccolo di Milano
Se vi è piaciuto il mio libro Marta che aspetta l’alba, da questa sera al 6 novembre, al Teatro Studio – Piccolo Teatro di Milano, avrete la possibilità di vedere MURI Prima e dopo Basaglia, uno spettacolo teatrale con la grande Giulia Lazzarini che racconta la storia della stessa protagonista del libro, Mariuccia. E’ stato proprio questo spettacolo di Renato Sarti che ha ispirato l’idea di incentrare il mio romanzo proprio intorno a Mariuccia. E’ un grande spettacolo, delicato e intenso al tempo stesso, che la Lazzarini interpreta con grande partecipazione e dolcezza. Alla fine, inevitabile, scatta ogni volta una standing ovation – e non potrebbe essere diversamente. Se ne avete la possibilità, non perdetevelo.
Ecco il video di un’intervista realizzata pochi giorni fa da MNAMON. Sul sito dell’editore è anche possibile scaricare un assaggio in formato ebook di Marta che aspetta l’alba. L’e-book completo del libro, pubblicato da Piemme, è comunque disponibile presso le principali librerie online.
Nuove recensioni e la presentazione del libro a Trieste.
Su Marta che aspetta l’alba sono uscite altre belle recensioni, mentre sabato sarò finalmente a Trieste per presentare il libro nella città che è teatro di questa storia e alla presenza della sua protagonista, Mariuccia Giacomini.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok