Doug Henning: il mago “hippy” che sognava di volare (per davvero!)

Le New York Public Library apre i suoi archivi digitali e condivide 180 mila immagini di ogni tipo. Tra queste anche alcune foto di maghi. Se ne trovano di rare riguardanti Houdini, per esempio, ma anche diversi scatti dell’ingiustamente dimenticato Doug Henning, il mago “hippy”…
Houdini, Jovanotti e il modo giusto di sbagliare

Un paio d’anni fa, a New York, incontrai Jovanotti in una libreria. Sfogliava un libro. Era un libro su Houdini. Il libro si intitolava The Right Way to Do Wrong e, nel giro di qualche tempo, è uscito anche in Italia per ADD. Merita di essere letto…
Sulle tracce di Edgar Allan Poe: #2 Philadelphia

Che cosa resta di Edgar Allan Poe, al di là naturalmente delle sue opere immortali? Che tracce rimangono oggi dell’uomo che, tra le altre cose, ha inventato il racconto poliziesco? È un interrogativo che mi sono posto durante il mio lungo viaggio estivo negli Stati Uniti e che mi ha portato a ricercare alcuni dei luoghi più simbolici […]
Sulle tracce di Edgar Allan Poe: il cottage di New York
Che cosa resta di Edgar Allan Poe, al di là naturalmente delle sue opere immortali? Che tracce rimangono oggi dell’uomo che, tra le altre cose, ha inventato il racconto poliziesco? È un interrogativo che mi sono posto durante il mio lungo viaggio estivo negli Stati Uniti e che mi ha portato a ricercare alcuni dei luoghi più […]
Il museo “segreto” di Houdini a New York
Non è indicato sulle guide e non ci sono insegne in strada che ne segnalino l’esistenza… Ma tra la Trentatreesima strada e la Settima Ave, nei pressi di Penn Station, si nasconde un piccolo e sorprendente museo dedicato a Harry Houdini.
La metro perduta di New York
Nel 1912, durante i lavori per la costruzione della metropolitana di New York, gli operai rimasero senza fiato nello scoprire una stazione di metrò perfettamente conservata di cui ignoravano l’esistenza.