Psicologia dell’insolito: parte il corso online!

Arriva finalmente online il mio Corso di Psicologia dell’insolito, il primo e unico corso in italiano per capire e spiegare attraverso gli strumenti della scienza le cause di fenomeni a lungo ritenuti paranormali, soprannaturali se non, addirittura, inspiegabili. Il Corso di Psicologia dell’insolito si compone di 10 moduli, più una parte introduttiva e una conclusiva, ciascuno dei quali comprende oltre 130 tra video-lezioni, approfondimenti, documenti audio, schede ed esercitazioni, case studies, dispense da scaricare e altro ancora. SCOPRI SUBITO […]
ILLUSIONI DEL CERVELLO. Come la mente ci inganna – Strane Storie

Ecco come il nostro cervello ci può ingannare e perché è difficile credere a un testimone oculare. Illusioni cognitive e altri trabocchetti della nostra mente… Lo scopriamo nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie settimanale su YouTube: Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi: ISCRIVITI […]
Al MUDEC con “Gli inganni della mente” per Panorama d’Italia

Martedì 17 ottobre, alle 18.00, ci vediamo al MUDEC (Museo delle Culture) di Milano, uno dei miei musei preferiti. Ci troveremo per parlare degli “inganni” della mente all’interno della rassegna Panorama d’Italia.
Si può indirizzare la fortuna a proprio favore?

La fortuna non esiste. Tuttavia ci sono persone a cui sembra che ogni cosa vada bene e altre a cui va tutto storto. Scoprire quali sono i meccanismi psicologici di quelli che chiamiamo “caso” e “destino” può aiutarci a migliorare la nostra situazione personale. Iniziamo da questa settimana una serie di post più approfonditi del solito per andare a […]
Ultimi posti per “Gli inganni della mente” a Milano

Sono rimasti pochissimi posti per l’incontro del 12 aprile a Milano dove scopriremo insieme gli “inganni” della mente. Scopriremo come mai spesso finiamo per credere alla magia o al paranormale con alcuni esperimenti pratici. Ecco come partecipare…
Gli inganni del cervello: venite a sperimentarli a Milano

Spesso crediamo alla magia o ai fenomeni paranormali perché, in qualche modo, i nostri sensi ci hanno spinto a credere all’incredibile. Crediamo, insomma, quello che vedono i nostri occhi o che sentono le nostre orecchie, dimenticando che talvolta i nostri sensi ci possono ingannare. Ma perché questo avviene? Il 12 aprile vi aspetto a Milano per sperimentare […]
Trabocchetti della mente: come riconoscerli

Perché siamo pessimi testimoni, non vediamo ciò che abbiamo sotto gli occhi, alteriamo i nostri ricordi e in genere prendiamo lucciole per lanterne? Sono “trabocchetti” che ci gioca la nostra mente: quasi impossibile evitarli, ma almeno li si può riconoscere. È il tema che affronto nel mio workshop gratuito il 3 settembre…