Parlare in pubblico: segui gratis il mio workshop il 3 settembre
Parlare in pubblico è qualcosa che alcuni fanno con naturalezza ma che molti temono. Come ci si prepara? Come si struttura un discorso? E i contenuti, come si scelgono? Se occorrono le slide, come vanno preparate? Quali sono gli errori da evitare? A queste e ad altre domande risponderò in un workshop gratuito a cui siete invitati.
Indagare misteri: il mio lavoro in 4 minuti di video

Quattro minuti scarsi di recenti interventi televisivi per raccontare il mio lavoro in questo video: Chi mi invita a tenere una conferenza spesso mi chiede che cosa succede a un mio incontro…
Un workshop gratuito con me: interessa?

Se potessi seguire un workshop gratuito insieme a me, di persona intendo, quale argomento ti piacerebbe approfondire tra quelli di cui mi occupo? Trabocchetti della mente, scrivere in modo chiaro e accattivante, parlare in pubblico, psicologia dell’insolito… Sto preparando qualcosa di speciale per te, clicca qui e fai la tua scelta:
Parlare in pubblico: 4 letture per approfondire
Si è concluso a Firenze il Corso per indagatori di misteri del CICAP con un week-end interamente dedicato alla divulgazione e a come parlare in pubblico. A proposito di quest’ultimo punto, visto che diversi mi hanno chiesto riferimenti sul tema, segnalo alcuni dei testi consigliati per approfondire: Sono solo alcuni dei libri che ho trovato […]
Parlare in pubblico: che cosa vorreste sapere?
Parlare in pubblico è qualcosa che alcuni fanno con naturalezza ma che molti temono. Per chi poi deve trattare temi e contenuti importanti e a volte delicati, come quelli di cui si occupa il CICAP, si tratta di un compito ancora più impegnativo. Per questi motivi, il Corso per indagatori di misteri organizzato dal CICAP […]