Tutt’altro che una “caduta” il nuovo romanzo di Michael Connelly
Esce domani La caduta, il nuovo romanzo di Michael Connelly che riporta in pista il suo venerato e implacabile detective Harry Bosch. Si potrebbe temere che dopo 16 avventure (La caduta è la numero 17), Bosch sia un personaggio cotto e stracotto. Ma non è così.
Umberto Eco e il complotto sui complotti
E se a trarre maggior beneficio dalle fantasticherie su un presunto complotto fossero proprio le istituzioni che la teoria del complotto vorrebbe colpire? A questo apparente paradosso giunge Umberto Eco nel corso di una recensione che ha dedicato al mio libro, Rivelazioni, su L’Espresso. Per chi se lo fosse perso, ecco l’articolo completo di Eco:
“Uccidi il padre”: l’imperdibile thriller adrenalinico di Sandrone Dazieri
Con Uccidi il padre (Mondadori) Sandrone Dazieri ci regala il thriller italiano dell’estate. Un bambino è scomparso nella campagna romana e a sua madre, trovata morta, è stata tagliata la gola. Inevitabile per gli inquirenti pensare che il responsabile sia il marito della donna, che in preda a un raptus avrebbe ucciso anche il figlio […]
Perché ancora oggi crediamo alle bufale?
E’ questo il titolo di un articolo intervista di Flora Casalinuovo sul numero di Donna Moderna ora in edicola che, prendendo spunto dall’uscita del mio Rivelazioni. Il libro dei segreti e dei complotti, racconta come approfittando della nostra ignoranza ed esorcizzando le nostre paure, le leggende riescono non solo a sopravvivere ma prosperano. Con interviste anche […]
Libri per chi ama conoscere: da Atlantide agli animali misteriosi
Ricevo sempre volentieri i libri che gli amici e i colleghi mi mandano e quando sono fatti bene è un piacere anche segnalarli. Questa volta vorrei parlarvi di Atlantide, Criptozoologia e della Passione di conoscere.
Titanic: ecco la recensione di “Oggi”
Quella uscita sul settimanale “Oggi” ora in edicola (che dedica anche un bello speciale al Titanic) è la prima recensione del mio nuovo libro, Titanic. Un viaggio che non dimenticherete. Si accenna anche alla storia della “mummia” maledetta… Eccola:
“Cosa da non credere”: ragionamenti su scienza e misteri per la scuola
Non è vero che la scienza risolve tutti i problemi di questo mondo. Anzi, qualcuno lo crea anche. Però qualcosa di utile lo fa. Il punto è quello di riuscire a chiarire almeno un po’ cosa sia la scienza e come operano gli scienziati e, magari, accorgersi che a questo mondo è facile dire “scientifico” […]