COMPLOTTI: perché vogliamo crederci?

L’11 settembre, l’allunaggio, l’AIDS o l’omicidio Kennedy, sono solo alcuni dei temi delle più famose teorie della cospirazione. Ma perché crediamo ai COMPLOTTI? Scopriamolo nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie settimanale su YouTube: Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi: ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE
Riparte il mio Podcast! Si intitola “L’esploratore dell’insolito”
Finalmente riparte il mio podcast! Si intitola “L’esploratore dell’insolito” e il primo episodio è online da oggi. Gli argomenti di cui tratteremo sono quelli che mi appassionano da sempre: l’insolito, inteso come tutto ciò che è misterioso, inatteso, curioso… gli enigmi della storia, i crimini irrisolti, le tecniche per indagare i misteri ma anche quelle […]
#1: A caccia di bufale
Perché crediamo a bufale e teorie della cospirazione? Come funziona il “kit antibufala”? Con Paolo Attivissimo scopriamo come difenderci dagli inganni che dilagano sul web, quale differenza c’è tra complotti veri e inventati e cerchiamo di capire perché le teorie della cospirazione sono in realtà un modo, seppure spesso infondato, per dare un senso al caos che ci circonda. Partono anche le rubriche: la Bottega dello scrittore e L’angolo delle domande.
Illuminati: il terrore dei teorici del complotto
L’Ordine degli Illuminati, fondato in Germania il 1 maggio 1776 da Adam Weishaupt, fu una società segreta che nacque sulla scia della Massoneria, a cui si contrapponeva. Scopo di questo gruppo costruire una comunità giusta all’interno di una società corrotta. Nonostante l’ordine venisse represso nel 1784, e condannato a morte chiunque ne facesse parte, gli […]