Chi ha ucciso il presidente Kennedy?

Il 22 novembre 1963, il trentacinquesimo presidente americano, John Fitzgerald Kennedy, fu assassinato a Dallas, nel Texas. Fu vittima di una complotto? Esistono fatti concreti che dimostrano queste teorie? È ciò che cercheremo di scoprire nel nuovo episodio di Strane Storie: https://youtu.be/2CfolKyoZaU GUARDA L’EPISODIO

Quelle straordinarie storie di… viaggiatori nel tempo

Quello dei “crononauti”, i cosiddetti viaggiatori nel tempo è uno di quei mysteri a cui torno sempre volentieri. Sono storie assolutamente improbabili, eppure così belle da sembrare quasi plausibili… Questo mese ne scrivo sul nuovo numero di Focus Storia (n. 130), ma quelle che seguono sono alcune storie che nell’articolo non sono entrate…

Presunto colpevole: quando l’innocente si autoaccusa

L’innocente che confessa un crimine non suo è un fenomeno più diffuso di quanto si creda. Nella storia americana 312 persone sono state condannate e poi scagionate dalla prova del DNA: di queste, più di un quarto aveva confessato. Ma che cosa può indurre qualcuno a prendersi colpe non sue?

«È lui il colpevole, lo riconosco!» Davvero?

«È lui il colpevole, lo riconosco!» È la classica frase da film che inchioda in genere l’assassino: ma quanto è credibile? Ecco un istruttivo esperimento, ricreato per Quark diversi anni fa, che dimostra quanto poco ci si possa fidare dei testimoni oculari.

Il fantasma del caso Moro: il primo mistero “risolto”

Il 16 marzo del 1978, Aldo Moro, il presidente della Democrazia Cristiana, fu sequestrato a Roma dalle Brigate Rosse, che uccisero anche tutti gli uomini della sua scorta. Da allora sono tantissimi i misteri, veri e presunti, che circolano intorno a questa tragica vicenda. Oggi ne esamineremo uno: quello del motociclista “fantasma”…

Perché è difficile credere a un testimone

Come fanno gli investigatori a capire quando un testimone dice il vero o il falso? È una delle cose più difficili. Non si tratta del fatto che la gente mente o è sbadata: il problema sta nel modo in cui vengono codificati i ricordi nella nostra mente…