Chi sono?

Piacere, sono Massimo Polidoro un giornalista scrittore docente universitario divulgatore scientifico indagatore di misteri

Cicap

Indagare misteri

Ha contribuito a fondare, con Piero Angela, Margherita Hack, Rita Levi Montalcini, Umberto Eco, Silvio Garattini, Umberto Veronesi e altri, il CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze), di cui è Segretario nazionale. E ha ideato il CICAP Fest, il Festival della scienza della curiosità, che ogni anno raduna a Padova i nomi più rappresentativi della scienza e della cultura e un pubblico di oltre 25.000 persone.

Massimo é il più celebre indagatore di misteri e smascheratore di inganni al servizio della scienza.

Esperto di misteri

Scopri i segreti della scienza e dell'insolito.

Giovanissimo è stato l’unico allievo di James Randi, il più grande indagatore di misteri del XX secolo, grazie a una borsa di studio devolutagli da Piero Angela. Laureato in psicologia all’Università di Padova, ha tenuto il primo e unico corso universitario di Psicologia dell’insolito presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e oggi insegna comunicazione della scienza al Politecnico di Milano e all’Università di Padova. È Fellow del Center for Skeptical Inquiry ed è spesso chiamato a tenere incontri e seminari in Europa e negli Stati Uniti.

Visiting scholar

Università di Harvard

È stato invitato per un semestre come Visiting scholar (Studioso ospite) al Dipartimento di storia della scienza dell’Università di Harvard dalla professoressa Naomi Oreskes, per proseguire gli studi sui rapporti tra scienza e magia.

Esperienza in TV

La passione per la scienza e la divulgazione

Autore, conduttore e consulente di numerosi programmi televisivi, prosegue oggi a Noos, con Alberto Angela su Raiuno, le conversazioni che ha tenuto per anni a Superquark con Piero Angela sulla psicologia dell’insolito e su come riconoscere bufale e inganni; inoltre, ha scritto e condotto speciali per Focus TV (su Leonardo da Vinci, lo sbarco sulla Luna, la Guerra fredda…) ed è stato autore e conduttore di numerosi programmi di divulgazione, tra cui Legend Detectives (Discovery Channel), Eva: lo spettacolo della scienza (Rai 2) e molti altri.

nooslogo-01

Nel nuovo programma televisivo “Noos”, che segue Superquark e è condotto da Alberto Angela, Massimo Polidoro si dedica a smontare bufale e teorie complottiste.

Superquark-01

Massimo Polidoro una presenza fissa a Superquark, dove conduce la rubrica “Psicologia delle bufale”. In ogni puntata, Polidoro spiega come funzionano le bufale e le tecniche utilizzate per diffonderle.

Storyteller

Conferenze e Spettacoli Coinvolgenti

Coinvolgente storyteller, appassiona il pubblico con le sue conferenze e i suoi spettacoli teatrali, e raggiunge ogni mese su YouTube, con le sue serie, oltre un milione di persone. È anche autore di numerosi podcast di successo per Audible, Storielibere e altri, e legge abitualmente i suoi audiolibri. 

Mondo editoriale

Scrittore e divulgatore

Ha scritto oltre sessanta libri e più di un migliaio di articoli per diverse testate internazionali. Collabora abitualmente con il Post, Focus e il Corriere della sera e da oltre vent’anni cura una rubrica sulla rivista americana The Skeptical Inquirer. Tra i suoi libri più recenti, La scienza dell’incredibile (Feltrinelli 2023), Geniale (Feltrinelli, 2022), Pensa come uno scienziato (Piemme, 2021) e Il mondo sottosopra (Piemme, 2019).

Hanno detto di lui

Se sei curioso e vuoi avere un resoconto più completo, scarica la mia raccolta di articoli e interviste.

Piero Angela

“Massimo è eccellente! Riesce a capire al volo e a risolvere cose complicate, là dove gli altri solitamente falliscono.”

Umberto Eco

“Un vero segugio. Se non siete di coloro che piangono quando gli rivelano che Babbo Natale non esiste, imparerete da Massimo Polidoro molte storie divertenti e istruttive.”

James Randi

“Massimo è uno dei migliori investimenti che ho fatto. Quando lo conobbi non avevo idea che avrebbe influenzato così tanto la mia vita e mi avrebbe reso così orgo­glioso”

Telmo Pievani​

“Il lavoro di Massimo è prezioso perché ci aiuta ad allenare la parte più difficile, ed esaltante, dell’imperfetta natura umana: saper dire di no alle scorciatoie mentali.”

Marco Malvaldi​

“Massimo è riuscito a sistematizzare e a dare una direzione a un modello di pensiero, e questo non è facile. Lo ha fatto senza fronzoli. Bravo!”

PIF

“Massimo Polidoro è come il compagno di scuola più brillante che ti aiuta con i compiti, ma con la particolarità che ti spiega la lezione meglio del professore.”

Ti racconto la mia storia

In questo video ti racconto la mia storia e come, da ragazzino di provincia, sono diventato l’apprendista del più grande indagatore di misteri del mondo…

Newsletter

Solo un momento…

Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle mie attività, riflessioni, spunti per approfondire, anticipazioni e occasioni per partecipare alle mie iniziative, iscriviti all’Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale. Riceverai subito in omaggio alcuni miei ebook. Ti aspetto!

Potrai interrompere l’iscrizione in qualunque momento cliccando sul bottone “unsubscribe” presente in coda a ogni mail.

Informativa Privacy

Ti do il mio benvenuto tra i Naviganti!

Riceverai a breve una mail di benvenuto con alcuni ebook che potrai scaricare. L’Avviso ai Naviganti esce ogni domenica, se vuoi leggere gli arretrati puoi trovare le ultime uscite qui.