A come albero, A por arbol, A pour arbre, A fuer Apfel, A as apple: paese che vai, spelling che usi. Ma per Eugenio e Viviana Ambrosi (oltre che per il sottoscritto), in tutto il mondo, non c’è dubbio alcuno: B come Beatles. E’ questo infatti il titolo di un libro divertente e molto ben curato che l’amico Eugenio Ambrosi e sua figlia Viviana, da tempo già mia collaboratrice, hanno da pochi giorni pubblicato e di cui oggi, in occasione dei 31 anni dalla morte di John Lennon, vi voglio parlare.

Sin dagli anni ’60 Eugenio è un appassionato e un collezionista di tutto ciò che sa di Beatles e ha coinvolto la famiglia nella sua passione. La sua casa è un piccolo museo e questo libro è come un “catalogo” di alcune delle curiosità più insolite e curiose della sua passione beatlesiana. Un vero e proprio dizionario che, per ogni lettera dell’alfabeto, presenta un approfondimento e alcune fotografie tutte originali e realizzate ad hoc per il libro. Si va da A come Apple (ovviamente), si passa per F come Fumetti, I come Italia, fino a Y come Yellow Submarine e Z come… zuppa (a proposito di cibo e ricette legate ai Beatles).
Un volumetto accattivante da leggere, bello da guardare e che rappresenta anche un originale e piacevole oggetto da collezione (e da regalo!) e che brucia tutti sul tempo in vista del cinquantesimo anniversario del primo disco dei Beatles che si festeggerà nel 2012 (lo si trova in libreria oppure lo si può richiedere qui).
Per l’occasione, mi è stato gentilmente chiesto di scrivere la prefazione al libro e io sono stato molto felice di farlo. Anche perché con questa sono già due le mie prefazioni a libri sui Beatles (la precedente era per il libro dell’amico Glauco Cartocci sul caso del “doppio” Beatle). Se a queste aggiungo i due capitoli a loro dedicati su “Elvis è vivo!”, non manca molto prima che dedichi al quartetto di Liverpool un intero libro…