Quattro minuti scarsi di recenti interventi televisivi per raccontare il mio lavoro in questo video:
Chi mi invita a tenere una conferenza spesso mi chiede che cosa succede a un mio incontro…
Vuole sapere che cosa può aspettarsi, quali sono gli argomenti di cui parlo abitualmente, dove ho parlato in passato e se può vedermi in azione.
Per rispondere a queste e ad altre domande, ho preparato una nuova pagina del mio sito che potete scoprire qui:
E il video in apertura di questo post vuole dare un’idea di quel che accade quando mi trovo di fronte a un pubblico.
Parlare in pubblico è una delle esperienze che mi diverte di più, soprattutto quando riesco a sorprenderlo con qualche esperienza insolita e inattesa.
Se state organizzando un evento e state valutando quali ospiti invitare, date un’occhiata anche alla mia pagina. Potrebbe esserci qualcosa che vi piace:

Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti. Il passato è una bestia feroce è il primo thriller di una nuova serie: il secondo si intitola Non guardare nell’abisso e arriva il 21 giugno 2016. Segui Massimo anche su Facebook, Twitter, Periscope, Instagram, Pinterest, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivete qui.