Il NCSE (National Center for Science Education) statunitense, in prima linea per l’insegnamento delle dottrine scientifiche e in particolare per la difesa dell’evoluzionismo contro le pretese pseudoscientifiche del creazionismo, ha reso disponibili online gli archivi della rivista mensile Popular Science con tutti i numeri pubblicati dal 1890 ad oggi.
Si tratta di una vera e propria miniera di informazioni per tutti gli appassionati di scienza. Qui l’annuncio della rivista e qui la pagina della ricerca generale. La mia amica Fara mi segnala anche che provando a fare una ricerca con il nome di Houdini compaiono una serie di interessanti articoli a lui dedicati… Buona ricerca!
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario nazionale del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre quaranta libri e di centinaia di articoli pubblicati su Focus e numerose altre testate. Il suo nuovo libro, dedicato a complotti e segreti svelati, uscirà il 1° luglio per Piemme. Si può seguire Massimo Polidoro anche su Facebook, Twitter e Google+.