Un viaggio straordinario tra gli autentici misteri del passato: da Petra a Stonehenge, da Chichén Itzà a Gobekli Tepe, da Mohenjo Daro a Nazca, dall’Isola di Pasqua a Nan Madol… Passando per fantasie misteriose, come Atlantide o Mu, fino a raggiungere terre leggendarie, come Ophir, o i miti biblici di Sodoma e Babele. Scrivendolo (e lasciandomi incantare dalle meravigliose illustrazioni di Francesco) ho avuto nuove conferme del fatto che a inseguire miraggi e leggende apparentemente inconsistenti si finisce spesso per trovare testimonianze e tesori concretissimi, ma soprattutto la risposta a quelle domande che ciascuno di noi porta dentro di sé e che costituiscono il nostro mistero più antico e insondabile.
Categoria: Libri
Il mio libro Grandi misteri della storia, un’indagine storica e scientifica sui più grandi misteri, da Atlantide al Titanic, ormai fuori catalogo da alcuni anni, è di nuovo disponibile sia in versione cartacea che in ebook.
In questo video spiego un concetto che è alla base del libro, ovvero l’importanza di imparare a fare le domande “giuste” per sperare di risolvere un mistero…
Che cos’è la scienza? Come funziona il metodo scientifico? Come mai siamo così attratti da tutto ciò che è misterioso? E come facciamo a distinguere ciò che è scienza da ciò che non lo è?
Scarica gratis ora la mia guida “Ok, scienza!” e trova tutte le risposte:
In queste giornate che hanno sospeso le nostre abitudini e i nostri ritmi, o forse li stanno cambiando per sempre, e di fronte alla tragedia che colpisce tante persone, anche a noi vicine, non è facile restare calmi. Che cosa possiamo fare? E come possiamo affrontare nella maniera più equilibrata questo momento di crisi?
Stiamo davvero attraversando una situazione assolutamente nuova. Non tanto per il fatto che il mondo è oggi colpito da un’epidemia virale capace di uccidere tantissime persone. Nella storia, i casi documentati sono tanti.
Stiamo precipitando in un mondo dove la verità è solo un punto di vista in mezzo a tanti? Esce oggi Il mondo sottosopra il mio nuovo libro edito da Piemme.
Questo libro, che vuole essere uno strumento, una sorta di kit di sopravvivenza alle bufale e fake news, lo potete trovate in tutte le librerie e ovviamente anche su Amazon.
Che fine ha fatto la verità? I vaccini provocano l’autismo. Le scie degli aerei sono veleno per alterare il clima. Gli attacchi dell’11 settembre, una messinscena degli americani. Sulla luna non ci siamo mai stati e la terra è piatta. Ciò che fino a ieri era considerato da tutti vero e accertato all’improvviso viene messo in discussione. Perché?
“Il mondo sottosopra. Stiamo precipitando in un mondo dove la verità è solo un punto di vista in mezzo a tanti?” ecco il titolo del mio nuovo libro edito da Piemme.
Che fine ha fatto la verità? I vaccini provocano l’autismo. Le scie degli aerei sono veleno per alterare il clima. Gli attacchi dell’11 settembre, una messinscena degli americani. Sulla luna non ci siamo mai stati e la terra è piatta. Ciò che fino a ieri era considerato da tutti vero e accertato all’improvviso viene messo in discussione. Perchè? e la scienza? Di questo e altro parla il mio nuovo libro dal 29 ottobre in tutte le librerie.
I libri si leggono, ma si ascoltano anche! E così è anche per “Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle” e per “Il profeta del Reich”: sono diventati audiolibri!
Dopo il lavoro condotto “in segreto” nelle scorse settimane, è ora finalmente disponibile su Audible l’audiolibro di “Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle”!
E la cosa divertente è che sono io a leggerlo e a… interpretarlo!
Lo puoi trovare QUI
E dopo molto tempo dalla sua uscita, è ora disponibile su Storytel l’audiolibro! de “Il profeta del Reich”! Il mio primo romanzo!
Lo puoi trovare QUI
Buon ascolto!
Affascinati da Leonardo Da Vinci?
Seguite “Leonardo. Genio ribelle”, la mia serie settimanale su YouTube
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, insegna “Comunicazione della scienza” ai dottorandi dell’Università di Padova e in passato è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, collabora con Piero Angela a Superquark, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di quasi 50 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle e l’Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia sono i suoi ultimo libri. Segui Massimo anche su YouTube, Instagram, Facebook, Twitter, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto ad anticipazioni ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivi qui.