Da oggi sono disponibili in edicola due miei libri per l’estate allegati a Focus e a Focus Storia.
Si tratta di Straordinari misteri della storia e di una nuova edizione di Cronaca nera.

Il primo, Straordinari misteri della storia, è una nuova raccolta di misteri storici risolti che ho preparato appositamente per Focus Storia, a complemento di uno “speciale” della rivista, dedicato appunto ai misteri risolti, che ho personalmente curato.
Tra gli argomenti affrontati: come è stata realizzata la Grande Piramide? È un UFO quello che il profeta Ezechiele descrive nella Bibbia? Chi ha costruito i moai, le gigantesche teste di pietra dell’Isola di Pasqua? Chi ha scoperto l’America prima di Colombo? Shakespeare è esistito realmente? E poi, ancora Sindone, Re Artù, Stonehenge, Santo Graal e tantissime altre storie accattivanti o sorprendenti del nostro passato.
Il libro resterà in edicola con Focus Storia solo fino al 15 settembre. Non perdetelo.

Il secondo volume è Cronaca nera. Indagine sui delitti che hanno sconvolto l’Italia. Un libro che ho pubblicato dieci anni fa, nel 2005, e che per l’occasione ho rivisto e aggiornato. Il mostro di Roma e la saponificatrice di Correggio, Rina Fort, il caso Nigrisoli e Wilma Montesi, il delitto di via Poma e il mostro di Firenze. Raccogliendo testimonianze, prove e sorprendenti indizi, la mia indagine storica e scientifica analizza alcuni celebri casi di “nera” che hanno sconvolto l’opinione pubblica italiana: serial killer, delitti di famiglia, gialli irrisolti. Dagli anni venti alla cronaca dei nostri giorni.
Il libro esce insieme a Focus, che ha al suo interno un dossier sulla “scienza del crimine”. Come per l’altro, anche Cronaca nera sarà in edicola solo fino al 15 settembre.
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti. Il suo primo thriller è Il passato è una bestia feroce. Si può seguire Massimo Polidoro anche su Facebook, Twitter, Google+, Instagram e attraverso la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive).
6 risposte
Gentile dr. Polidoro,
ho acquistato il libro e vorrei sapere come mai nella nuova edizione è assente il delitto di Cogne?
Cordiali saluti
Patrizia
Il capitolo è saltato solamente per motivi di spazio: le dimensioni del libro erano troppo consistenti per il formato previsto da Focus e si è dovuto tagliare un capitolo rispetto alla versione originale del libro.
Gentile dr. Polidoro,
ho appreso con interesse che, allegato a Focus, è in edicola la nuova edizione di “Cronaca nera”, ormai fuori catalogo nella prima edizione. Vorrei sapere quali casi ha aggiornato e rivisto.
La ringrazio per l’attenzione, cordiali saluti
Patrizia De Lellis
Ho cercato di aggiornare dove era necessario con eventuali novità emerse dal 2005 in poi. Forse il capitolo che ha ricevuto più aggiornamenti è quello relativo al delitto di via Poma.
Purtroppo nell’edicola dove ho cercato focus storia con il libro allegato, quest’ultimo non c’era: solo la rivista
Mi dicono da Focus che le riviste con gli allegati sono distribuite in più copie soprattutto nelle edicole delle stazioni e in quelle dei supermercati e centri commerciali. Buona caccia!