Giallo metropoli: 11 palpitanti crime story, da oggi in libreria

Esce oggi Giallo metropoli, una raccolta di 11 storie in giallo che ho avuto il piacere di curare per Piemme.

Giallo Metropoli (a cura di Massimo Polidoro - Edizioni Piemme)

Vi hanno partecipato alcuni tra i più bravi autori italiani di noir e la cosa bella è che tutti lo hanno fatto gratuitamente per una buona causa: i diritti raccolti dal libro saranno infatti donati per sostenere le attività di Soleterre.

La caratteristica principale di Giallo metropoli è che ciascun autore ha scelto un autentico fatto di cronaca nera e poi lo ha raccontato secondo i propri registri e il proprio stile.

Questo l’indice degli autori con i relativi titoli:

  • ROSA TERUZZI. Il ragionier Olivo
  • SIMONE SARASSO. Diecimila pallottole
  • PAOLO ROVERSI. Sette uomini d’oro
  • LUCA CROVI. Una nuvola rosa
  • GIOVANNI ZUCCA. Due-Undici a Milano
  • NICOLETTA VALLORANI. Duemila e ottocento (quasi una ballata
  • ALAN D. ALTIERI. “J”
  • RICCARDO BESOLA, ANDREA FERRARI, FRANCESCO GALLONE. E tu dov’eri?
  • MASSIMO PICOZZI. Il Bandito
  • MASSIMO POLIDORO. Il caso Gardini
  • CRISTINA CATTANEO. Milano, tra delitti e diritti

Nei prossimi giorni condividerò su queste pagine l’introduzione al volume, nel frattempo vi segnalo che lunedì 4 maggio, alle 18.30, presenteremo Giallo metropoli in compagnia di tutti gli autori presso la libreria …il mio libro (C.so Sannio 18, Milano). Vi aspettiamo!


Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla mia newsletter per non perdere i prossimi e restare aggiornato. Riceverai i miei ebook e i miei video esclusivi e gratuiti.


Massimo Polidoro

Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti. Il suo primo thriller è Il passato è una bestia feroce. Si può seguire Massimo Polidoro anche su FacebookTwitterGoogle+ e attraverso la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive).


Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *