Si intitola: “Leonardo. Vita segreta di un genio ribelle” la conferenza-spettacolo che nel 2019, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, porterò in giro per l’Italia.
Si tratta per me di un modo nuovo di raccontare una figura straordinaria come quella di Leonardo, più vicina al teatro che alla classica conferenza. Ed è con piacere che presento questo nuovo progetto, sia per chi verrà ad ascoltarmi che per chi desidera portare questo evento nella propria città.
Per farvi capire meglio di che si tratta, ripropongo di seguito il testo di presentazione dell’iniziativa:
L’IDEA
Da sempre, Leonardo da Vinci è descritto come un genio universale inarrivabile, toccato dalla grazia e forse dotato di capacità sovrumane. Ma è un’immagine falsa, che rispecchia più l’incapacità degli osservatori di comprendere lo straordinario talento di Leonardo che non le sue reali caratteristiche umane.
Leonardo fu un uomo in carne e ossa, indubbiamente geniale, ma con pregi e difetti, grandi ambizioni e fortune alterne. Un uomo come noi, insomma, e non una creatura sovrannaturale.
Massimo Polidoro, scrittore, divulgatore, conferenziere ed esperto di fama internazionale nel campo delle pseudoscienze e della psicologia dell’insolito, porta in scena l’uomo Leonardo da Vinci.
IL NARRATORE
Da grande storyteller, Polidoro, che insegna anche comunicazione della scienza ai dottorandi dell’Università di Padova, è una presenza fissa a Superquark, cura un seguitissimo canale su YouTube ed è autore del nuovo suggestivo memoir Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle (Piemme), con l’introduzione di Piero Angela, riesce a raccontarci tutta l’umanità della figura di Leonardo.
LA CONFERENZA
Quello che Massimo Polidoro porta in scena è un racconto appassionante, vivace e fuori dai luoghi comuni su una figura leggendaria come quella di Leonardo da Vinci.
Solo in scena, Polidoro accompagna la sua narrazione con grandi immagini capaci di rendere il racconto ancora più suggestivo.
Si vedrà come un figlio illegittimo, privo di istruzione formale, mancino, omosessuale, pacifista e vegetariano, crebbe scoprendo di potere contare solo su sé stesso e sul proprio innegabile talento.
È il ritratto di un uomo che grazie al suo spirito curioso, al desiderio smisurato di sapere e all’ambizione di affermarsi riesce a superare i propri umanissimi limiti e ad affrontare difficoltà, rifiuti ed esperienze sconfortanti che avrebbero potuto schiacciare un animo meno determinato del suo.
La storia che ne emerge è una meravigliosa avventura di riscatto e trionfo sulle avversità.
Una lezione attualissima, divertente e spesso toccante, che ci mostra come tutti possiamo aspirare all’eccellenza. Proprio come Leonardo da Vinci.
QUANDO, DOVE, COME…
Il calendario degli incontri previsti è in preparazione e presto sarà condiviso. Tuttavia, chi desidera invitarmi per portare “Leonardo. Vita segreta di un genio ribelle” nella propria città, all’interno di eventi, festival, celebrazioni, incontri o altro, può scrivere a questo link per iniziare a parlarne:
VORREI LA TUA CONFERENZA-SPETTACOLO: COME FUNZIONA?

Affascinati da Leonardo Da Vinci?
Seguite “Leonardo. Genio ribelle”, la mia nuova serie settimanale su YouTube
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, insegna “Comunicazione della scienza” ai dottorandi dell’Università di Padova e in passato è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, collabora con Piero Angela a Superquark, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di quasi 50 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle e l’Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia sono i suoi ultimo libri. Segui Massimo anche su YouTube, Instagram, Facebook, Twitter, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto ad anticipazioni ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivi qui.
6 risposte
Buon pomeriggio,
ho preso il suo libro “Io Leonardo da Vinci” e me lo godrò in questa settimana di ferie!!
Scusi, abito nella bassa modenese Mirandolla Mo, le chiedo gentilmente se ci sono in programma delle date della sua conferenza- spettacolo nella provincia di Modena o Mantova o Bologna?
Grazie mille
Un gentile saluto.
Ermelina Ori
Grazie Ermelina! Sono passato da poco da Mantova, ma in autunno/inverno spero di passare dalle città che chiede: lo segnalerò comunque qui e sui miei social.
Buongiorno Massimo, quando saranno disponibile le date dello spettacolo su Leonardo?
Grazie.
Claudio
Ciao Claudio, le date sono sul mio sito, aggiornate di volta in volta.
Ciao Massimo ho cliccato sul link per avere maggiori informazioni sull’organizzazione di una conferenza spettacolo nella mia città ma mi apre solo una pagina vuota.
Fammi sapere come posso avere maggiori informazioni
buon lavoro
Ciao Andrea, cliccando sul bottone dovrebbe aprirsi il tuo client di posta pronto per mandare una mail a: info@massimopolidoro.com. Se non riesci, scrivi direttamente a questa mail. Grazie!