Scarica gratis: “Ok, Scienza!” la mia guida sul metodo scientifico

Che cos’è la scienza? Come funziona il metodo scientifico? Come mai siamo così attratti da tutto ciò che è misterioso? E come facciamo a distinguere ciò che è scienza da ciò che non lo è?

Ok, Scienza! book

Scarica gratis ora la mia guida “Ok, scienza!” e trova tutte le risposte:

SCARICA “OK, SCIENZA!”

Io sono Massimo Polidoro, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico. Ho insegnato “Metodo scientifico” all’Università di Milano-Bicocca e oggi insegno “Comunicazione della scienza” ai dottorandi dell’Università di Padova. Ma, soprattuto, lavoro da sempre con Piero Angela, con cui collaboro a Superquark e con il quale ho contribuito a fondare il CICAP più di 30 anni fa. E, dunque, ho avuto la fortuna di imparare da un grande maestro come si racconta la scienza e come la si rende accessibile a tutti.

Da poco ho realizzato una serie di 10 video, per raccontare che cosa sono la scienza e il metodo scientifico, che ho chiamato “Ok, scienza!” e che puoi vedere qui quando vuoi.

Oggi, quella serie è diventata una guida, un manualetto da portarsi sempre appresso, nello smartphone magari, per chiarirsi le idee e capire se e come applicare un approccio scientifico alla realtà di tutti i giorni.

Richiedi dunque ora una copia di “Ok, scienza!”: 

SCARICA “OK, SCIENZA!”

 

Così facendo, riceverai anche l’Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale dove condivido riflessioni, approfondimenti e anticipazioni sul mio lavoro, oltre a idee, suggerimenti e stimoli per la tua curiosità che potrai trovare solo qui.

Naturalmente, potrai interrompere in qualunque momento l’iscrizione con un click.

Ti aspetto, dunque, nella mia squadra di Naviganti per iniziare a esplorare insieme il grande mare della conoscenza!

 

Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale YouTube per non perdere i prossimi episodi delle mie serie:

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE


Ti incuriosiscono i misteri? Segui “Strane Storie”, la mia serie settimanale su YouTube


Massimo Polidoro

Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, insegna “Comunicazione della scienza” ai dottorandi dell’Università di Padova e in passato è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, collabora con Piero Angela a Superquark, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 50 libri e migliaia di articoli pubblicati su Focus e molte altre testate. Leonardo. Genio ribelleIl mondo sottosopra e l’Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia sono tra i suoi libri più recenti. Segui Massimo anche su YouTubeInstagramFacebookTwitter e il Bollettino dei Naviganti, la sua newsletter (che dà diritto ad anticipazioni ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivi qui.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *