Come fermare il cuore (ma per finta!): un trucco da fachiri

Di solito sono i fachiri a farlo, ma chiunque può simulare questa esperienza con un semplice trucco.

cuore

Chiedete a una persona di controllarvi il battito del polso e annunciate che proverete a fermare il cuore concentrandovi…

polso
Ecco come si crea l’illusione di fermare il battito del polso…

Dopo qualche istante, la persona sentirà che il battito del polso rallenta fino a fermarsi. Dopo un minuto riprenderà a battere normalmente.

Il trucco è molto semplice: in realtà, voi non fermate il battito del cuore ma fermate solo il sangue che fluisce al polso.

È sufficiente procurarsi una pallina di gomma o da ping-pong e metterla nell’incavo dell’ascella, magari fissandola alla maglietta, o alla pelle, con un paio di cerotti.

Questa preparazione, naturalmente, non dovrà essere nota al pubblico. A questo punto, quando fingete di concentrarvi, lentamente spingete il braccio verso il corpo, schiacciando con forza la pallina.

Questa comprimerà l’arteria che porta il sangue al braccio e il battito del polso si affievolirà velocemente, fino a non potere essere più percepito.

Mantenete la posizione per quindici o venti secondi, poi lentamente rilasciate la pressione sulla pallina. Il polso tornerà nuovamente a battere.

Può sembrare banale (come tutti i trucchi, del resto, una volta che li si conoscono), ma non avete idea di quanti pseudo-santoni sono riusciti a ingannare medici ed esperti con questo trucco.

Ci sono altri trucchi e inganni del mondo dell’occulto che vorreste scoprire? Scrivetemeli qui sotto e ve li svelerò (ovviamente, sono esclusi i giochi di prestigio…)


Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla mia newsletter per non perdere i prossimi e restare aggiornato. Riceverai ebook e video esclusivi e gratuiti.


Massimo Polidoro

Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti. Il passato è una bestia feroce è il primo thriller di una nuova serie: il secondo si intitola Non guardare nell’abisso e arriva il 21 giugno 2016. Segui Massimo anche su FacebookTwitter, PeriscopeInstagram, Pinterest, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivete qui.


Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *