Domani, 31 ottobre, saranno 89 anni dalla morte di Harry Houdini. Anche quest’anno voglio ricordarlo con qualcosa di speciale.
Qui di seguito trovate alcuni miei video in cui racconto le imprese del grande illusionista, le sue battaglie contro i falsi medium e i misteri che circondano la sua morte.

Inoltre, per gli iscritti alla mia newsletter (e per chi si iscrive entro il 13 novembre) sarà possibile scaricare il mio ebook Houdini il mago.
Si tratta di un libro che ho realizzato appositamente per questa giornata speciale. Contiene alcune mie riflessioni su come mai la figura di Houdini e la sua leggenda riescano a sopravvivere intatte nonostante il passare del tempo e a stimolare sempre nuove creazioni cinematografiche e letterarie.
Inoltre, affronto un esame dettagliato di alcune delle sue imprese più celebri, misteri che attendono ancora risposta, come la fuga dalle manette del Mirror o l’evasione dalla camionetta blindata della polizia dello Zar, e altri segreti che invece lo stesso Houdini intendeva svelare.
Il libro è pieno di illustrazioni e fotografie ed è assolutamente gratuito.
Iscriviti subito alla newsletter per non perdere l’ebook:
Ed ora, ecco una raccolta di miei interventi in video in cui racconto la vita e alcune delle avventure più straordinarie di Harry Houdini:
A Eva, con Eva Riccobono, racconto i “segreti” di Houdini:
https://youtu.be/CSbYe0UEmkU
Houdini, artista dell’evasione supremo:
La crociata di Houdini contri i falsi medium:
Un’ipotesi (assolutamente falsa!) sulla morte di Houdini per un programma di Carlo Lucarelli, Almost True:
Ogni anno, il 31 ottobre, si tiene una seduta spiritica in cui si tenta di evocare lo spirito di Houdini. Che ovviamente non si presenta. Se qualcuno di voi pensa di fare un tentativo, mi faccia sapere i risultati…
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti, mentre Il passato è una bestia feroce è il primo thriller di una nuova serie. Si può seguire Massimo Polidoro anche su Facebook, Twitter, Periscope, Google+, Instagram e attraverso la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive).
Una risposta
Interessante..