Da Roma a Ferrara: gli appuntamenti di settembre

Ripartono gli incontri con il pubblico: le occasioni sono tante, venite a trovarmi!

Ricomincia il mio giro di incontri, presentazioni e conferenze che mi sta portando su e giù per l’Italia.

Massimo Polidoro tour 2016 Non guardare nell'abisso

Occasioni per parlare di misteri, gialli ed enigmi, ma soprattutto per incontrarci. Ecco il calendario di settembre…

Dopo un primo giro di appuntamenti estivi, tra giugno e luglio, da fine agosto gli incontri sono ripresi e hanno già toccato Bisceglie (BT), Diano Marina (IM), Andora (SV), Varzi (PV) e Palazzolo all’Oglio (BS).

Spesso sono presentazioni per il mio thriller Non guardare nell’abisso (Piemme), mentre altre volte sono conferenze su altri temi di cui mi occupo, ma sempre legati al mistero, ai gialli della storia e all’insolito.

Ho già numerosi appuntamenti in programma fino alla fine dell’anno, ma per il momento ecco quelli di settembre:

16 settembre: COMO – Libreria Ubik, ore 18.00

18 settembre: ALTAMURA (BA) – Museo Etnografico, ore 19.00

23 settembre: CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) – Libri parlanti, ore 18.00

26 settembre: FERRARA – Libreria Feltrinelli, ore 17.30

27 settembre: CESENA – Biblioteca Malatestiana, ore 17.00: “Sherlock Holmes e il mistero di Jack lo Squartatore”

29 settembre: PAVIA – Libreria Il delfino, ore 18.00

30 settembre: ROMA – “Notte dei ricercatori”- CNR Tor Vergata ore 21.30: “Un tocco di magia ed è subito scienza”

Nei mesi a venire, inoltre, sono già in programma interventi in città come Bolzano, Cagliari, Genova, Mantova, Milano, Trento e altre che presto vi comunicherò.

Se abitate in zona e riuscite a fare un salto a qualcuno di questi incontri, venite a farmi un saluto: incontrare amici, lettori e simpatizzanti è sempre la cosa più bella per me.

 


Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla mia newsletter per non perdere i prossimi e restare aggiornato. Riceverai ebook e video esclusivi e gratuiti.


Massimo Polidoro

Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti, insieme ai thriller Il passato è una bestia feroce Non guardare nell’abisso. Segui Massimo anche su FacebookTwitter, PeriscopeInstagram, Pinterest, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivete qui.


Condividi:

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Solo un momento…

Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle mie attività, riflessioni, spunti per approfondire, anticipazioni e occasioni per partecipare alle mie iniziative, iscriviti all’Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale. Riceverai subito in omaggio alcuni miei ebook. Ti aspetto!

Potrai interrompere l’iscrizione in qualunque momento cliccando sul bottone “unsubscribe” presente in coda a ogni mail.

Informativa Privacy

Ti do il mio benvenuto tra i Naviganti!

Riceverai a breve una mail di benvenuto con alcuni ebook che potrai scaricare. L’Avviso ai Naviganti esce ogni domenica, se vuoi leggere gli arretrati puoi trovare le ultime uscite qui.