Se qualcuno di voi vive in Olanda, Svezia, Estonia, Finlandia o Germania a maggio potremmo avere l’occasione di incontrarci. E’ stato infatti annunciato oggi ufficialmente, sul sito del Committee for Skeptical Inquiry, che patrocina l’evento, il calendario di un mio prossimo tour nel Nord dell’Europa.
Ricopio di seguito il calendario degli appuntamenti previsti e, naturalmente, ne posterò ancora una versione aggiornata a ridosso della partenza. Mi farà molto piacere incontrare chi di voi vive da quelle parti:
MASSIMO POLIDORO: A MYSTERY DETECTIVE IN SEARCH OF THE INCREDIBLE
20 Years of Research Among Ghosts, Super-Humans and Fairy Tales
The Northern European Tour, May 2009
Co-Sponsored by the Committee for Skeptical Inquiry and The Skeptical Inquirer
May 8: Friburg (venue to be decided) — Contact Person: Gert Jan van ‘t Land. May 11 at 19.00: University of Gothenburg, AK 2 in House A at the Department of Education, Vastra Hamngatan 25, Gothenburg — Contact Person: Per Schillander. May 12 at 18.30: Royal Institute of Technology in Stockholm, at hall E1, 2 Osquars Backe — Contact Person: FD Martin Rundkvist. May 13 at 18.30: Biomedical Centre or Evolutionary Biology Centre of Uppsala — Contact Person: FD Martin Rundkvist. May 15 at 15.00: Tallinn University — Contact Person: Martin Vällik. May 16 at 14.00: Science Centre Ahhaa in Tartu — Contact Person: Martin Vällik. May 17 at 17.00: The Finnish Science Centre in Helsinki — Contact Person: Otto J. Makela. May 21 at 20.00: Historischer Hörsaal, Völkerkundemuseum, Hamburg (GWUP Congress) — Contact Person: mahner@gwup.org. |
6 risposte
grazie
In realtà sono quasi tutti gruppi che hanno finalità diverse. Il CICAP, che nasce ipirandosi allo CSICOP (ora CSI – e non al CFI, nato molti anni dopo) indaga fenomeni paranormali o comunque straordinari che sono esaminabili con modalità di tipo scientifico. L’ECSO raccoglie tutti i gruppi europei simili al CICAP. L’UAAR ha finalità di altro tipo, non indaga fenomeni ma difende la laicità e rappresenta le ragioni dei cittadini atei e agnostici in Italia. Il CFI si concentra soprattutto sulla difesa della scienza e della ragione (dunque, non conduce verifiche e indagini come il CICAP o lo CSICOP).
ciao Massimo,
grazie per la risposta.
Posso permettermi un’altra domanda?
dal sito del centerforinquiry.net, negli affiliati si trovano il CSH, il CSER, il ISIS, il CSMMH e il CSI (ex CSICOP), tutte associazioni affini al CFI internazionale, quest’ultimo non è l’equivalente Americano del CICAP Italiano? Quindi mi viene una domanda, perché il CICAP non è affiliato al CFI Italiano, di cui ne ho sentito parlare poco per lo più su facebook, in realtà 🙂 ?
Che cosa cambia dalla situazione Americana alla nostra?
Anche l’ECSO che in pratica sarebbe l’associazione che rappresenta gli scettici in Europa, giusto…. 🙂 (scusami riflessione mia…)
E visto che ci sono che differenza c’è tra CICAP, UAAR e CFI ?Per chiarirmi le idee meglio, perché non capisco queste differenze, alla fine sono tutte associazioni affini, diciamo quasi quasi stanno dalla stessa parte …
Chiedevo perché queste associazioni sono numerose e molto simili e alla fine mi perdo 🙂
Scusami il fuori argomento
grazie e ciao
Giacomo, grazie per la segnalazione della svista: è il Committee for Skeptical Inquiry a patrocinare il tuor, non il CFI. Tra parentesi, no: l’UAAR non è collegato al CICAP, e nemmeno il CFI italiano è collegato al CICAP. Il CICAP è collegato solo al Committee for Skeptical Inquiry (di cui tra l’altro sono un “Research Fellow”: http://www.csicop.org/about/fellows.html) e all’ECSO (http://www.ecso.org).
Salve,
premetto che seguo il lavoro del CICAP e delle associazioni affini nel mondo, mi chiedevo il perché all’inizio del post vi sia scritto che questo evento di questo tour sia sul sito del Center For Inquiry, quando invece cliccandoci sopra si apre il sito del CSI, infatti il Center For Inquiry ha un sito vero e proprio http://www.centerforinquiry.net (sito per altro trovato su proprio quella pagina nello spazio dedicato ad esso).
Nota: non era per polemizzare, è solo che non capisco, perché so che il CSI fa parte del Center For Inquiry però non è il Center For Inquiry; è più o meno come dire, evento patrocinato dal CICAP ma poi mi ci si apre la pagina web dell’UAAR, esso può essere un argomento trattato anche dal CICAP ma non è esattamente il CICAP alla fine, non so se mi son fatto capire …
tutto qui era solo per capire come stanno le cose.
Ho fatto questo esempio ma non so sinceramente se l’UAAR, associazione con scopi simili al Center For Inquiry, tra i vari argomenti trattati, sia in qualche modo collegata al CICAP del sito in questione.
grazie e buona domenica
Giacomo
Un vero e proprio tour de force! 🙂