Questa sera, 6 novembre, alle 21.15, su Focus Canale 35 va in onda lo speciale tv “BASE TUONO. Un segreto della guerra fredda”.
È uno dei segreti meglio custoditi della Guerra Fredda: Base Tuono, una base nucleare nascosta tra le montagne del Trentino Alto Adige, pronta a intervenire in caso di conflitto. A 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino, condurrò uno speciale su Focus TV (Canale 35 del digitale terrestre) per riscoprire una pagina sconosciuta della nostra storia… per capire quante volte siamo andati vicino all’apocalisse nucleare.
Vi aspetto!
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale YouTube per non perdere i prossimi episodi delle mie serie:
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE
Ricevi il “Bollettino dei Naviganti”, la mia newsletter settimanale, con alcune notizie e anteprime sul mio lavoro:
Ti incuriosiscono i misteri? Segui “Strane Storie”, la mia serie settimanale su YouTube
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, insegna “Comunicazione della scienza” ai dottorandi dell’Università di Padova e in passato è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, collabora con Piero Angela a Superquark, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 50 libri e migliaia di articoli pubblicati su Focus e molte altre testate. Il mondo sottosopra e l’Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia sono tra i suoi libri più recenti. Segui Massimo anche su YouTube, Instagram, Facebook, Twitter e il Bollettino dei Naviganti, la sua newsletter (che dà diritto ad anticipazioni ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivi qui.
Una risposta