Esiste per davvero il mostro di Loch Ness? Come si spiegano gli avvistamenti, le foto e i filmati di qualcosa di misterioso nel lago? Le risposte a questi e ad altri interrogativi nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie su YouTube:
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi:
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE
E se vuoi approfondire sul mostro di Loch Ness e le altre creature misteriose
- Grandi misteri della storia il mio libro dedicato ai più celebri “misteri” del pianeta
- Il miglior sito italiano sulla criptozoologia: http://criptozoo.com
- Il museo dedicato a Loch Ness
- Un mostro nel lago? di Roberta Baria sugli avvistamenti nei laghi italiani
Ti incuriosiscono i misteri? Seguimi su YouTube
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, insegna “Comunicazione della scienza” ai dottorandi dell’Università di Padova e in passato è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, collabora con Piero Angela a Superquark, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Segreti e tesori del Vaticano e Il segreto di Colombo sono i suoi ultimi libri. Segui Strane Storie, la serie di Massimo su YouTube, e poi su Facebook, Twitter, Instagram, Telegram e la newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive). Per invitarlo a tenere una conferenza scrivi qui.