Il CICAP indaga: il Comitato diventa un fumetto!

Parte da oggi una serie a fumetti dedicata alle indagini del CICAP. Si tratta di 8 storie, che saranno pubblicate gratuitamente, ogni due settimane, sul sito CICAP, realizzate in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Jesi.

In ogni avventura ci sarà una sorta di “Virgilio” che condurrà il lettore alla scoperta dei vari misteri risolti. Indovinate un po’ di chi si tratta?

Al CICAP siamo in tanti ad amare i fumetti e quando Giulio Antonio Gualtieri, che insegna sceneggiatura alla Scuola di Comics di Jesi, ci ha proposto l’idea di una serie dedicata ai casi più intriganti del Comitato abbiamo accettato immediatamente.

Crediamo infatti che il fumetto sia un modo diretto, semplice e divertente per avvicinare alle tematiche del CICAP, e al nostro approccio ai misteri, un pubblico che, magari, non leggerebbe i nostri articoli o non seguirebbe una conferenza. Ben vengano, dunque, iniziative di questo tipo.

È possibile leggere il fumetto qui oppure scaricarlo in formato PDF da questo link. Buon divertimento!

A questa pagina sono disponibili tutti gli 8 episodi della serie a fumetti del CICAP.


Massimo Polidoro

Scrittore, giornalista e Segretario nazionale del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e numerose altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti. Si può seguire Massimo Polidoro anche su FacebookTwitterGoogle+ e attraverso la sua newsletter (che da diritto a omaggi ed esclusive).


Share:

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *