Nasce il CICAP-FEST: a Cesena una full-immersion tra scienza e curiosità

D’ora in avanti il Convegno nazionale del CICAP si chiamerà CICAP-FEST e, come dice il suo nome, sarà sia una festa che un vero e proprio festival dedicato a favorire la curiosità e il pensiero critico e a contrastare disinformazione e pseudoscienza.

È quasi un anno che ci lavoro e credo proprio che sarete contenti, quando scoprirete di che si tratta…

Il CICAP-FEST (hashtag: #cicapfest17), che si aprirà ufficialmente a Cesena il 29 settembre e si chiuderà il 1 ottobre (anche se sono previsti diversi eventi nei giorni che precedono l’inizio) prevederà decine di incontri, conferenze, dibattiti, panel, laboratori, workshop, performance, reading, spettacoli, mostre e molto altro.

La locandina del CICAP-FEST in arrivo a Cesena dal 29 settembre 2017...
La locandina del CICAP-FEST in arrivo a Cesena dal 29 settembre 2017…

Il fulcro dell’evento sarà il Teatro Bonci di Cesena, ma saranno in programma numerosi altri eventi aperti a tutta la città e distribuiti anche in altri luoghi, tra cui incontri nelle scuole, laboratori per ragazzi, presentazioni e altri eventi a sorpresa.

I relatori saranno più di 60, molti dei quali ospiti per la prima volta a un evento del CICAP.

I nomi sono ancora “top-secret”, ma entro la fine del mese sarà pubblicato sul sito del CICAP-FEST il programma completo e si apriranno le iscrizioni.

Restate sintonizzati…


Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla mia newsletter per non perdere i prossimi e restare aggiornato. Riceverai ebook e video esclusivi e gratuiti.


Massimo Polidoro

Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. L’avventura del Colosseo e I poteri della mente sono i suoi nuovi libri, tra gli altri: Rivelazioni, Il tesoro di Leonardo e i thriller Il passato è una bestia feroce Non guardare nell’abisso. Segui Massimo anche su FacebookTwitter, PeriscopeInstagram, Pinterest, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivi qui.


Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Solo un momento…

Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle mie attività, riflessioni, spunti per approfondire, anticipazioni e occasioni per partecipare alle mie iniziative, iscriviti all’Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale. Riceverai subito in omaggio alcuni miei ebook. Ti aspetto!

Potrai interrompere l’iscrizione in qualunque momento cliccando sul bottone “unsubscribe” presente in coda a ogni mail.

Informativa Privacy

Ti do il mio benvenuto tra i Naviganti!

Riceverai a breve una mail di benvenuto con alcuni ebook che potrai scaricare. L’Avviso ai Naviganti esce ogni domenica, se vuoi leggere gli arretrati puoi trovare le ultime uscite qui.