Celestino V sul Monte Morrone: pareidolia o marketing?

Fabio Sette mi gira alcuni articoli, che allego qui sotto, relativi alla presunta comparsa di un volto sul Monte Morrone a Sulmona: quello di Papa Celestino V, che nacque a Isernia e sul Monte Morrone costruì un’abbazia. Scrive Fabio: «Pareidolia o marketing? Non ho avuto ancora modo di osservare da vicino il “fenomeno” comunque dalla foto non si capisce un gran che, il dubbio è che tale visione può aiutare il progetto di parco religioso che è in fase di definizione….e se fosse marketing?»

Ottima domanda. La pareidolia sembra piuttosto chiara, però sarebbe interessante capire come è partita questa voce, dato che per fortuna a Sulmona tutti si mostrano scettici: dall’Associazione Celestiniana, al parroco ai geologi.


Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla mia newsletter per non perdere i prossimi e restare aggiornato. Riceverai ebook e video esclusivi e gratuiti.


Massimo Polidoro

Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti, mentre Il passato è una bestia feroce è il primo thriller di una nuova serie. Si può seguire Massimo Polidoro anche su FacebookTwitter, PeriscopeGoogle+, Instagram e attraverso la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive).


Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *