Per alcuni anni ho tenuto alla Facoltà di psicologia dell’Università di Milano-Bicocca un corso di Psicologia dell’insolito.
Ora ho deciso di rendere disponibili a tutti e gratis le dispense che avevo preparato per gli studenti. Ecco come scaricarle…
“Psicologia dell’insolito” è un nome che mi sono dovuto inventare quando, nel 2004, mi fu chiesto di tenere un Corso alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, sui temi di cui mi occupo da sempre.
Nei paesi anglosassoni, in verità, una disciplina simile esiste e si chiama Anomalistic Psychology, come dire “Psicologia delle anomalie”, che però in italiano non suona molto bene.
È un ramo della psicologia che affronta tutte quelle esperienze insolite – dai sogni premonitori ai “flash” telepatici, dai deja-vu alle esperienze di pre-morte – che ognuno di noi potrebbe vivere ma che molti ritengono fenomeni paranormali o, comunque, inspiegabili dalla scienza.
Si tratta invece di esperienze che possono avere una miriade di spiegazioni ”normali” (psicologiche e fisiologiche, principalmente) ma che, dato il loro forte impatto emotivo, possono apparire come ”paranormali” a un pubblico che non dispone degli strumenti interpretativi necessari.
Chi seguiva il mio corso, studiava sul mio libro Il sesto senso e sulle dispense che avevo preparato ad hoc. Il libro è stato disponibile a lungo, le dispense mai, anche se mi sono state chieste tantissime volte.
Ora, in occasione dell’uscita del mio nuovo romanzo, Non guardare nell’abisso, ho pensato di regalarle a chi lo acquisterà entro il 26 giugno.
ACQUISTA IL LIBRO E RICEVI DISPENSE E ALTRI REGALI
E non è il solo regalo: c’è anche la mia inchiesta su Jack lo Squartatore e un pass per trascorrere una giornata con me, al Castello Malaspina di Varzi, dove si potranno seguire gratis due miei workshop: uno sui trabocchetti della mente (dunque, perfettamente in tema con la psicologia dell’insolito) e l’altro su come parlare in pubblico.
A questa pagina è spiegato tutto nei dettagli. Occorre semplicemente acquistare il libro e inserire i propri dati cliccando sul bottone blu:
INSERISCI I DATI SE HAI GIA’ EFFETTUATO L’ACQUISTO
Tutto qui! Non appena ti registri inserendo i tuoi dati ti arriverà una conferma via mail e, una volta verificato il tuo acquisto, riceverai i tuoi regali.
Ricorda, che questa occasione svanirà per sempre alla mezzanotte del 26 giugno 2016!*
* Se il libro fosse esaurito nella tua libreria o sullo store online, ordinalo comunque (e fatti rilasciare una ricevuta di acquisto dalla libreria): a contare è la data dell’acquisto, non quella della consegna.
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti. Il passato è una bestia feroce è il primo thriller di una nuova serie: il secondo si intitola Non guardare nell’abisso e arriva il 21 giugno 2016. Segui Massimo anche su Facebook, Twitter, Periscope, Instagram, Pinterest, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivete qui.