Pantere nere: se doveste avvistarne in libertà…
D’estate, quando le notizie latitano, capita che sui giornali si riferisca dell‘avvistamento di qualche puma o pantera nera nelle campagne di qualche paesino. Il più delle volte trattasi di traveggole. In qualche occasione, però, gli avvistamenti sono supportati da fotografie che possono sembrare anche molto convincenti. Come questa sopra riprodotta che riguarda un presunto “puma” […]
Criptozoologia: una mostra a Cesena
L’amico Lorenzo Rossi ha ideato e realizzato un’affascinante mostra dedicata alla criptozoologia e ospitata presso il Museo di Scienze Naturali di Cesena che raccomando a chiunque sia interessato a questi argomenti. La mostra, intitolata “Criptozoologia: animali misteriosi tra scienza e leggenda”, sarà visitabile per un mese, dal 16 aprile al 16 maggio 2011
Criptozoologia: si rinnova il sito degli animali insoliti
Vi segnalo con piacere il sito “Criptozoo” nella sua veste rinnovata: è ricco di informazioni e materiale utile per chiunque si interessi di creature insolite e animali rari. Ma, soprattutto, ha il grande vantaggio di trattare questi argomenti con rigore scientifico e senza farsi prendere da entusiasmi pseudoscientifici. Buona lettura!
Donne con le pinne: su “Focus” parlo di sirene
«In molti ci dicono di aver visto una sirena, e si tratta di persone che non hanno alcun rapporto tra loro. La descrivono come una figura metà giovane donna e metà pesce, che salta come un delfino e compie acrobazie prima di scomparire». Lo sostiene Natti Zilberman, portavoce del consiglio comunale di Kiryat Yam, cittadina […]
“Gollum” trovato morto a Panama? Ma fateci il piacere
Questa notizia me l’hanno segnalata diverse persone (da Marta a Giulia, a Francesco ad Alfredo…). In breve: nei pressi di un lago a Cerro Azul, Panama, è stato trovato il corpo di uno “strano” essere dalla pelle rosea e dalle sembianze umane subito ribattezzato dai giornali “Gollum”, da uno dei personaggi del Signore degli anelli.
Strane impronte sull’auto
Dopo la pausa estiva, rieccoci alle prese con l’insolito e il mistero. E lo facciamo partendo con un “classico”: le impronte misteriose.
Nessie è un “polipone”?
Sembrerebbe così, almeno stando all’ultimo “avvistamento” nel lago di Loch Ness. Questa volta a credere di avere “beccato” il mostro è una guardia di sicurezza, Jason Cooke, che ha spiegato al quotidiano britannico “The Sun” di avere catturato l’immagine grazie a Google Earth.